RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Forgive Me Father 2 – Recensione versione Xbox Series X|S

Condividi
Condividi

Non è passato nemmeno un anno da quando Forgive Me Father 2 ha fatto il suo debutto su Steam, riscuotendo un ottimo successo da parte del pubblico. A distanza di quasi un anno, sono qui pronto a parlarvi del gioco, questa volta nella sua versione per console, nello specifico quella per Xbox Series X|S, che ho avuto modo di analizzare da vicino.

Ammetto di aver apprezzato molto la versione PC di Forgive Me Father 2, anche perché rientra tra i titoli verificati su Steam Deck, piattaforma su cui mi sono divertito a sparare una miriade di proiettili per sopravvivere in questo secondo capitolo.

Dopo aver provato la versione per console del titolo sviluppato dallo studio polacco Byte Barrel, sono pronto a raccontarvi come si comporta questa nuova edizione del gioco.

Scheda del Gioco
Cover del gioco

Forgive Me Father 2

Sviluppatore: Byte Barrel

Distributore: Fulqrum Publishing

Piattaforme: PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC

Data di uscita: 23/09/2025

Il peccato

La storia di Forgive Me Father 2 riprende la narrazione del primo capitolo, mettendoci ancora una volta nei panni del prete. Questa volta ci troveremo all’interno di un grande manicomio, accusati di aver sterminato con le nostre mani un’intera cittadina, senza lasciare nessuno in vita. Eppure, questa è solo una verità apparente, poiché, come accadeva nel primo capitolo, i nostri ricordi non sono precisi, spesso distorti, e ci conducono a visioni da incubo.

La narrazione non è lineare, poiché le nostre scelte e i bivi che intraprenderemo determineranno le sorti del finale. Ho apprezzato molto il modo in cui ogni nemico rappresenta un aspetto psicologico importante del protagonista. Il racconto si apre gradualmente: non sempre sarà chiaro, ma nel corso dell’avventura alcuni eventi diventeranno via via più comprensibili. Pur non essendo del tutto originale, la storia di Forgive Me Father 2 è resa estremamente affascinante dalle sue atmosfere lovecraftiane, che conferiscono al gioco un tono oscuro e misterioso.

Forgive Me Father 2 - Recensione versione Xbox Series X|S

Fino all’ultimo colpo

Non è un segreto che l’elemento principale della produzione sia proprio il gameplay. Avremo a disposizione un arsenale ben variegato, che potremo ottenere nel corso della partita affrontando i vari livelli. In compenso, però, ci troveremo di fronte a nemici decisamente più aggressivi rispetto a quelli del primo capitolo.

Evitare i colpi degli avversari non sarà affatto semplice, poiché non ci daranno tregua. Nelle prime ore non sarà raro finire a terra, dato che i pattern dei nemici non sono sempre prevedibili al primo incontro. Per quanto riguarda i boss, si tratta di vere e proprie sfide che metteranno alla prova la nostra abilità: non basterà svuotare il caricatore su di loro per sconfiggerli, ma sarà necessario elaborare la giusta strategia.

Pad alla mano, ho trovato i comandi davvero molto comodi, grazie a un layout di tasti ben studiato che si adatta perfettamente all’azione di gioco. Ammetto che inizialmente ero piuttosto scettico, trattandosi di un titolo che avrei immaginato più adatto al PC. Eppure, i ragazzi di Byte Barrel mi hanno fatto ricredere, realizzando un lavoro di conversione davvero eccellente.

Forgive Me Father 2 - Recensione versione Xbox Series X|S

Sempre più forte

Avremo a disposizione un hub centrale in cui potremo riposarci e pianificare come procedere tra un livello e l’altro. In questo luogo sarà possibile scegliere le abilità da attivare, una attiva e una passiva, oltre a sbloccare fino a quattro varianti per ogni arma. Trovare quante più risorse possibili durante i combattimenti sarà fondamentale per poterle investire nei potenziamenti del nostro protagonista.

All’interno delle mappe di gioco si possono trovare alcuni collezionabili nascosti, che incentivano l’esplorazione approfondita degli ambienti. Spesso ci imbatteremo in scontri facoltativi che permettono di ottenere bottini utili per migliorare il personaggio. Tuttavia, non bisogna aspettarsi una grande varietà: purtroppo, con il passare delle ore, il gioco tende a soffrire di una certa ripetitività.

Forgive Me Father 2 - Recensione versione Xbox Series X|S

Tecnicamente piacevole

Dal punto di vista artistico, il gioco offre uno stile davvero peculiare. Ogni scena è pervasa da un tono verdastro, un chiaro richiamo alle tinte oscure che da sempre contraddistinguono le opere lovecraftiane. Allo stesso tempo, lo stile grafico disegnato e l’uso del cel shading conferiscono al titolo un impatto visivo unico nel suo genere.

Il meglio di sé il gioco lo dà durante gli scontri: tra gli effetti visivi e la fluidità dell’azione, è possibile apprezzare quanto il lavoro svolto da Byte Barrel sia davvero notevole. Il tutto è accompagnato da una colonna sonora adrenalinica, composta da potenti note metal che esaltano ogni combattimento.

Forgive Me Father 2 - Recensione versione Xbox Series X|S

Commento Finale

Posso dire che Forgive Me Father 2 è un buon prodotto, con una narrazione piacevole da seguire, sebbene non particolarmente originale. Gli scontri sono appaganti e l’ambientazione lovecraftiana contribuisce a rendere l’esperienza più coinvolgente. Purtroppo, però, il gioco soffre di una certa ripetitività, soprattutto nelle fasi finali. Posso confermare che la versione per Xbox Series X|S funziona davvero bene: si tratta di una conversione di grande qualità.

Riassumendo
Forgive Me Father 2 si conferma nuovamente un buon prodotto, nonostante pecchi di ripetitività verso le battute finali.
Pro
Narrativamente piacevole, ma...
Comandi comodi su console
Colonna sonora adrenalinica
Contro
...non tra le più originali
Poca varietà verso la fine della storia
8
Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Dying Light: The Beast – Recensione

Innegabile quanto la serie Dying Light sia diventata molto amata dai videogiocatori...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

SILENT HILL f – Recensione

A Ottobre del 2024 avevo avuto modo di mettere le mani su...