RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Condividi
Condividi

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando si parla di un colosso come BANDAI Namco. Qualche mese fa avevo avuto modo di giocare Shadow Labyrinth, un titolo che proponeva il mondo di Pac-Man in un’ambientazione distopica e dalle tinte decisamente più cupe rispetto a quanto ci si aspetterebbe dal celebre personaggio giallo.

Ai tempi di PlayStation 2, Pac-Man World 2 è stato uno dei capitoli più amati dai fan della serie. Uscito nel lontano 2002, riuscì a conquistare il pubblico grazie alla sua formula platform 3D ricca di fascino. A distanza di molti anni, BANDAI Namco ha deciso di riportarlo in vita con un remake completo, lanciando sul mercato PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC.

Scheda del Gioco
Cover del gioco

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC

Sviluppatore: NOW PRODUCTION Co., Ltd.

Distributore: BANDAI NAMCO Entertainment

Piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC

Data di uscita: 26/09/2025

Ritorno alle origini

La storia si svolge in un piccolo e nascosto villaggio popolato dai simpatici Pac. Tutto sembra andare per il verso giusto: la quiete regna sovrana e la serenità contraddistingue il luogo. Al centro del villaggio sorge un grande albero leggendario dai cui rami pendono cinque frutti d’oro. Una leggenda narra che questi frutti mantengono la pace e permettono al villaggio di prosperare in tranquillità.

Tuttavia, la pace non dura a lungo. Durante la notte, dei fantasmi si intrufolano nel villaggio causando scompiglio e danni ovunque, arrivando perfino a rubare i frutti d’oro e rompendo così l’armonia del luogo. Questo gesto ha conseguenze gravi, poiché libera il malvagio Spooky dalla sua prigionia. I fantasmi, ora al suo servizio, gli consegnano i frutti per evitare che vengano rimessi al loro posto. Nei panni di Pac-Man, dovremo quindi intraprendere un’avventura per rimettere tutto in ordine e riportare la pace nel villaggio.

Per completare la storia principale sono necessarie circa dieci ore. Si tratta di un racconto semplice, divertente e colorato. A mio avviso, la trama di Pac-Man World 2 è ancora oggi piacevole, fresca e coinvolgente al punto giusto, senza eccessive pretese.

PAC-MAN 2 Re-PAC - Recensione

A Pac-Man alla mano!

Di base ci troviamo di fronte a un platform 3D, nel quale è possibile esplorare i livelli in lungo e in largo. Nei panni di Pac-Man avremo diverse azioni a disposizione, tra cui la possibilità di rotolare contro i nemici e utilizzare varie mosse per liberarci delle minacce che ci si parano davanti. La varietà dei livelli è uno dei punti di forza della produzione, grazie anche alla presenza di numerosi oggetti segreti che incentivano un’esplorazione attenta degli ambienti.

Come in ogni titolo della serie, troveremo i classici punti gialli da raccogliere e la frutta sparsa per i livelli. Lungo il percorso saranno presenti anche potenziamenti temporanei, che ci offriranno vantaggi momentanei e in alcuni casi ci permetteranno di accedere a zone altrimenti inaccessibili.

Gli scenari sono collegati da una mappa di gioco interattiva. Quando ci posizioneremo su un livello, potremo vedere quanti collezionabili abbiamo ottenuto e quanti ne mancano. Una volta completato un livello, si sbloccherà la modalità a tempo, che ci consentirà di rigiocarlo con una sfida aggiuntiva. All’interno degli scenari potremo trovare anche degli orologi in grado di fermare il tempo per qualche secondo, offrendo un ulteriore elemento di sfida che ho trovato particolarmente piacevole, anche perché alcuni livelli risultano tutt’altro che semplici da completare in tempi brevi.

PAC-MAN 2 Re-PAC - Recensione

Nuove modalità e grafica

Una modalità che ho particolarmente apprezzato in questo remake è quella cooperativa per due giocatori. Devo ammettere che il gioco risulta davvero piacevole da affrontare in compagnia, rendendo l’esperienza più dinamica e coinvolgente. Inoltre, gli sviluppatori hanno pensato anche a chi non è molto esperto del genere, introducendo una modalità che consente di saltare le sezioni più difficili, permettendo così anche a un pubblico meno abituato ai platform di godersi l’avventura.

Pad alla mano, il gioco offre un livello tecnico di buona qualità. Nonostante la nuova veste grafica, le animazioni non sempre appaiono perfettamente fluide, ma la sensazione complessiva richiama quella del titolo originale del 2002, con una qualità visiva e tecnica notevolmente migliorata per adattarsi al pubblico moderno.

PAC-MAN 2 Re-PAC - Recensione

Remake di ottima fattura

Il lavoro svolto è encomiabile: gli ambienti risultano molto più vivaci e colorati rispetto all’epoca. L’unico aspetto negativo è la mancanza di nuovi contenuti, poiché avrei gradito l’aggiunta di qualche livello inedito per offrire un incentivo anche a chi aveva già giocato l’originale.

A rendere ancora più brillante questo remake contribuisce il framerate, ora fissato a 60 fotogrammi al secondo. I caricamenti sono praticamente inesistenti, permettendo di passare da uno stage all’altro in un istante. Anche la colonna sonora è stata riarrangiata per l’occasione, offrendo un impatto sonoro di grande qualità e perfettamente in linea con il rinnovamento tecnico del gioco.

Tra le poche note negative va segnalata la telecamera, che non sempre risulta reattiva e tende talvolta a incastrarsi, limitando la visuale nei momenti più concitati. Si tratta di un difetto ereditato dalla versione originale, che sarebbe stato auspicabile correggere in questo remake.

PAC-MAN 2 Re-PAC - Recensione

Commento Finale

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC è un ottimo remake che riesce a riportare in vita il titolo del lontano 2002 con una veste completamente rinnovata, offrendo a chi non ebbe modo di giocarlo all’epoca la possibilità di scoprire un piacevole platform 3D. La modalità cooperativa rappresenta un’aggiunta davvero interessante, che permette di vivere l’esperienza in compagnia di un amico e rende il tutto ancora più divertente.

Nonostante l’eccellente lavoro svolto sul fronte grafico, le animazioni non sempre risultano curate al massimo e in alcuni momenti appaiono un po’ meno rifinite. Tuttavia, consiglio vivamente di recuperare PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC, soprattutto a chi non ha mai avuto l’occasione di provare questa piccola gemma dell’era PlayStation 2.

PAC-MAN WORLD 2 RE-Pac
Riassumendo
PAC-MAN WORLD 2 RE-Pac è un buon remake, che permette di recuperare un titolo storico dell'epoca PS2!
Pro
Tecnicamente migliorato
La nuova veste grafica
La modalità cooperativa
Contro
Telecamera non sempre responsiva
Qualche contenuto inedito non avrebbe guastato
8
Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Forgive Me Father 2 – Recensione versione Xbox Series X|S

Non è passato nemmeno un anno da quando Forgive Me Father 2...

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Dying Light: The Beast – Recensione

Innegabile quanto la serie Dying Light sia diventata molto amata dai videogiocatori...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

SILENT HILL f – Recensione

A Ottobre del 2024 avevo avuto modo di mettere le mani su...