RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Super Bomberman R 2 – Recensione

Condividi
Condividi

Fin da quando ero piccolo Bomberman mi ha sempre divertito. I primi episodi erano piacevoli da giocare, e riuscivano a catturarmi grazie alla loro semplicità e immediatezza. Nonostante la presenza del brand non sia così forte al giorno d’oggi, i ragazzi di Konami hanno deciso di rilasciare un nuovo capitolo di Super Bomberman R. Dal primo capitolo sono passati ben sei anni, arricchendo la formula con tante nuove modalità.

Grazie alla disponibilità di KeyMailer abbiamo messo le mani sul gioco nella sua versione PC rilasciata su Steam. Sia per nostalgia che per curiosità, mi sono fiondato sul campo di battaglia, pronto a bombardare i miei nemici!

Super Bomberman R 2 Recensione

Nessuno può battere Bianco!

In questo capitolo è presente una modalità storia, dove impersoneremo Bianco. Il compito del protagonista di Super Bomberman R 2 e dei suoi compagni è quello di impedire alla Luna Nera, un’immensa nave spaziale, di colonizzare il mondo e distruggere tutto. Per farlo dovrà partire ancora una volta all’avventura, raggiungendo il Pianeta Antico. Il primo incontro sarà con gli alieni chiamati Ellon. Scopriremo che il nostro antagonista è alla ricerca dell’Elonite, una pietra che permette di ottenere un potere smisurato se forgiata.

La storia come da tradizione offre alcune delle gag comiche a cui siamo stati abituati fin dagli albori. Avremo modo di approfondire tutti e otto i fratelli durante il corso dell’avventura. Per quanto la narrazione sia solo un pretesto per aggiungere una modalità giocatore singolo, devo dire che mi sono divertito per tutta la sua durata. Durante l’avanzamento nei livelli è presente pure qualche enigma non troppo difficile, ma che spezza la monotonia.

Una volta capite le basi della struttura narrativa e dei suoi livelli, verso la fine della narrazione è possibile avvertire un certo senso di ripetitività, come se la trama fosse stata allungata forzatamente. Sicuramente è un’esperienza che consiglio d’affrontare, soprattutto per capire meglio le basi del gioco. La longevità della modalità storia si attesta sulle otto ore, dove dovremo visitare ben tre pianeti differenti.

Super Bomberman R 2

Alla conquista dei pianeti!

All’interno di uno scontro dovremo scegliere che ruolo interpretare: difensore o attaccante. I primi avranno il compito di proteggere i tesori dai tentativi di furto da parte degli avversari. Il compito principale dei difensori è di spargere quante più trappole possibili nella prima fase di preparazione della battaglia, in modo da ostacolare gli attaccanti.

Per quanto riguarda gli attaccanti, questi dovranno riuscire a rubare il tesoro entro il tempo limite. Durante la fase di combattimento bisognerà evitare tutte le trappole che sono state piazzate dai difensori, oltre che evitare qualunque esplosione dato che ci potrà portare facilmente alla sconfitta. Capire come funziona l’ambiente di gioco richiederà non pochi tentativi, perché inizialmente la struttura sembrerà molto caotica.

A tutto questo dobbiamo aggiungere che il gioco non offre molti tutorial, spesso lascerà al giocatore tramite l’esperienza capire come funzionano determinate modalità. 

Super Bomberman R 2 Recensione

Tempo di sfide!

Oltre alla modalità storia sarà possibile affrontare le battaglie standard, una modalità che ci getterà nelle varie arene dove dovremo cercare di sconfiggere quanti più nemici possibili. Abbiamo anche il Gran Prix, dove due squadre si sfideranno per ottenere quanti più punti possibili, sconfiggendo i nemici o raccogliendo i cristalli presenti nella mappa di gioco. Infine abbiamo la modalità Battle Royale chiamata Battle 64, dove in mappe molto più estese dovremo scontrarci fino a rimanere gli ultimi in piedi per portare a casa la vittoria.

Abbiamo la possibilità pure di creare dei livelli personalizzati, grazie alla modalità editor. In questo modo potremo creare delle sfide personalizzate, posizionando elementi di ogni genere a nostro piacimento. 

Super Bomberman R 2 recensione

Una bomba tecnica?

A livello estetico il gioco è ancora una volta piacevole da vedere. Come il primo capitolo presenta uno stile unico, ma allo stesso tempo nostalgico. I livelli sono molto colorati e ispirati, e il tutto è accompagnato da un cast di personaggi esilarante. Purtroppo non posso dire lo stesso del lato tecnico, non sempre performante, soprattutto nelle modalità online. I server di gioco non sono sempre stabili e spesso basterà veramente poco per perdere la connessione.

In compenso il lavoro di ottimizzazione è veramente stupefacente sulla versione PC. Gli FPS rimangono sempre stabili, anche nelle fasi più ricche di esplosioni. Non ho mai riscontrato bug o problemi che mi abbiano ostacolato durante le mie partite. Non posso dire però lo stesso dell’IA, non sempre reattiva e poco d’aiuto durante gli scontri.

Super Bomberman R 2 recensione

Commento Finale

Lo sforzo di Konami di lanciare ancora una volta Bomberman sul mercato è encomiabile. Purtroppo Super Bomberman R 2 non è esente da difetti, soprattutto per quanto riguarda l’intelligenza artificiale e la modalità online del gioco. Una delle principali novità è la modalità storia, molto piacevole da giocare, peccato per una leggera ripetitività verso la fine.

Sono felice di aver avuto l’occasione di giocare a Super Bomberman R 2, perché mi ha permesso di divertirmi grazie alla sua semplicità e alle sue numerose modalità di gioco!

Super Bomberman R 2
  • 7/10
    Voto - 7/10
7/10

Riassumendo

Super Bomberman R 2 è un buon capitolo della serie. La modalità storia è piacevole da giocare, nonostante la ripetitività di fondo. Sono disponibili diverse modalità che arricchiscono la longevità del gioco.

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Forgive Me Father 2 – Recensione versione Xbox Series X|S

Non è passato nemmeno un anno da quando Forgive Me Father 2...