FeaturedRecensioni

Rage 2: Terrormania – Recensione dell’ultima espansione

Condividi
Condividi

Quest’anno ha fatto un grande ritorno la serie di RAGE con il secondo capitolo, sviluppato da id Software (i creatori del reboot di DooM) e Avalanche Studios (i creatori di Just Cause).

Abbiamo apprezzato quasi ogni sfaccettatura di RAGE 2, e non vi neghiamo che siamo rimasti entusiasti da questo supporto continuo di espansioni attraverso lo store di Bethesda.

Ci è stata offerta la possibilità di poter recensire TerrorMania, seconda espansione di RAGE 2 e disponibile per l’acquisto al costo di 500 Monete (all’incirca 4,99€). Tornare nelle terre devastate è stato un gran piacere, specialmente perché siamo rimasti particolarmente soddisfatti da questo nuovo contenuto.

Bentornato all’inferno!

Ad attenderci in questa espansione è una Zona Devastata completamente dominata dal Regno dei Morti. Il mondo è ormai nel pieno crollo a causa dell’armata scheletrica che sta tentando di invadere il mondo con la sua minacciosa oscurità.

La chiave della storia è la Spada del Trapasso, un’arma bianca che ci permetterà di farci strada in mezzo alla miriade di non morti che saranno pronti a sbarrarci la strada senza pietà. La storia del dio della morte che ci accompagna in TerrorMania ci terrà occupati per ben tre ore, considerando il costo del contenuto, ci sembra una longevità piuttosto “giusta” e che riesce a soddisfare.

Non sempre la quantità è sinonimo di qualità

Non vi aspettate una gran trama da questa nuova espansione, perché il nostro principale compito sarà quello di farci strada mozzando le teste dei nuovi nemici. Qualche piccola dedica viene fatta al protagonista del primo capitolo, ma di questo non vi anticipiamo nulla poiché comporterebbe spoilerarvi una delle parti più importanti di TerrorMania.

Il doppiaggio del gioco si attesta sempre su alti livelli, anche se abbiamo apprezzato particolarmente la colonna sonora che viene riprodotta lungo le missioni dell’espansione.

Nonostante non ci sia una vera area completamente inedita ma solo una zona, il titolo si difende grazie a una serie di missioni dalla difficoltà elevata, che metteranno a dura prova il giocatore più esperto di RAGE.

Commento Finale

In conclusione, TerrorMania è un contenuto aggiuntivo che arricchisce con qualche spezia la pietanza di RAGE 2, ma nonostante ciò non si tratta di un contenuto imperdibile. Il costo al quale viene venuto è molto esiguo e coerente con quanto propone.

Ci sentiamo in dovere di consigliare l’espansione solo a chi ha realmente amato il titolo di id Software e Avalanche Studios.

Rage 2: TerrorMania
  • 7/10
    Voto - 7/10
7/10

Riassumendo

RAGE 2: TerrorMania aggiunge una manciata di ore di divertimento in più al piatto base, proponendo una zona completamente nuova. Ci saremmo aspettati qualcosina in più sul fronte delle missioni, ma nonostante tutto rimane un contenuto piuttosto divertente e che centra il suo obiettivo.

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...