FeaturedRecensioni

Ken il guerriero – La leggenda di Toki (Blu-Ray) – Recensione

Condividi
Condividi

Dopo esserci occupati di Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, siamo finalmente pronti per analizzare la leggenda dedicata a Toki, uno dei fratelli della divina scuola di Hokuto. Per chi non lo sapesse, questa serie di film è una pentalogia che ricalca gli eventi più importanti dei singoli personaggi principali di Ken il guerriero.

La versione Blu-Ray porta con sé alcune novità succulente, tra cui un’intervista a Tetsuo Hara da parte della doppiatrice di Sara (per intenderci la modella Aya Hirano). Oltre all’intervista è presente un booklet con gli schizzi preparatori, contenuto che è disponibile per ogni blu-ray della pentalogia.

La confezione è molto appariscente e di buona qualità, dato che la custodia si trova dentro una confezione di cartone. La cosa più caratteristiche è la custodia che presenta ben due artwork, da un lato abbiamo Toki e dell’altro Sara.

Non vogliamo dilungarci troppo, vi lasciamo alla lettura della nostra recensione!

La tecnica gentile

L’inizio del film è significativo, dato che vedremo Toki impegnato in una lotta contro Raoul, il quale è pronto a dare il massimo per dimostrare chi è il dominatore di fine secolo.

La storia ci porta qualche anno indietro, spiegandoci che Toki è stato adottato insieme a Raoul da Ryuken. La Divina Scuola di Hokuto prevede da secoli un Salvatore e tra i candidati ci sono Toki e Raoul (in seguito arriverà pure Kenshiro).

Vedere la narrazione dagli occhi di Toki ci permette di apprendere come la sua tecnica sia elegante ma allo stesso tempo letale, considerata anche da Raoul “una danza della morte” in tutto e per tutto.

Il tema principale toccato è quello della malattia e della volontà di far del bene nel poco tempo che resta al nostro protagonista. All’interno della leggenda di Toki viene introdotto un nuovo personaggio ovvero quello di Sara, che giocherà un ruolo assai fondamentale per la caratterizzazione del personaggio principale.

“La tua vita si conclude non per i miei colpi, ma per una causa indegna come una malattia”

Nella pellicola non sono presenti tanti scontri, ma quei pochi sono sempre ben realizzati e mettono la giusta carica che solo la serie di Hokuto no Ken riesce a donare allo spettatore.

La storia è drammatica e piena di colpi di scena, ma sopratutto riesce a donare un background ancor più marcato a uno dei personaggi più importanti dell’opera di Tetsuo Hara.

Una delle note negative è che si tratta di un prodotto che è destinato a una cerchia molto ristretta di spettatori, dato che richiede una conoscenza abbastanza ampia della storia di Hokuto no Ken, rendendo altrimenti difficile la piena fruizione del film.

La qualità delle animazioni sono abbastanza buone, forse l’unico neo risiede negli sfondi un po’ ripetitivi e alcune volte curati solo marginalmente.

Fortunatamente in Italia è stato fatto un buon lavoro per quanto riguarda il doppiaggio, visto che lo studio Raflesia è riuscita a mantenere tutti i termini originali e tradurre quello che era necessario senza stravolgere la terminologia originale.

Nel cast sono presenti delle voci storiche come quella di Ivo De Palma (Toki), Lorenzo Scattorin (Kenshiro), Debora Magnaghi (Sara) e Benedetta Ponticelli (Lynn).

La colonna sonora è sempre perfetta per ogni situazione, anche se il tema che accompagna la conclusione della pellicola è sicuramente il più toccante e si sposa perfettamente con la fine, accompagnando lo spettatore lungo delle malinconiche note musicali.

Commento Finale

Abbiamo gradito il ritorno del film dedicato alle gesta del “martire” Toki, il quale è sempre stato accompagnato da un destino malinconico ma di grande importanza per la formazione del vero salvatore: Kenshiro.

La versione Blu-Ray riesce ad esaltare la qualità di un prodotto già ottimo di suo. L’unica nota negativa, come già detto nella recensione, è per gli sfondi che sono spesso curati solo marginalmente, si poteva fare di meglio.

Ci sentiamo di consigliare Ken il guerriero – La leggenda di Toki principalmente ai fan della serie o per chi ha amato il personaggio di Toki.

Ken il guerriero - La leggenda di Toki
  • 7.8/10
    Voto - 7.8/10
7.8/10

Riassumendo

La storia di Toki è ancor’oggi molto toccante e significativa per l’universo di Ken il guerriero, la versione Blu-Ray non fa altro che esaltare l’importanza e la qualità di questo film. Purtroppo non è esente da difetti, ma nonostante tutto si lascia seguire dai fan più agguerriti.

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Trails in the Sky 1st Chapter – Recensione

La serie The Legend of Heroes è una delle più longeve del...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Keeper – Recensione

Da qualche anno Double Fine Productions è entrata a far parte della...

Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...