A sorpresa durante lo scorso PC Gaming Show, poncle ha presentato e rilasciato a sorpresa su Steam Berserk or Die, titolo di Nao Shibata, in arte Nao Games. Infatti lo studio dietro a Vampire Survivors, titolo che ho particolarmente amato negli ultimi anni, ha deciso di supportare altri sviluppatori indie e di aiutarli con il rilascio dei loro videogiochi.
Il supporto di poncle non è, però, l’unico elemento ad aver destato il mio interesse: ciò che mi ha stupita, infatti, è il sistema di controlli. In Berserk or Die si utilizza la tastiera nella sua interezza per attaccare e per parare, trovandoci nelle sezioni più concitate a premere metà dei tasti.
Dopo aver giocato al titolo di Nao Games, ecco la mia opinione su questo nuovo e folle hack ‘n’ slash!

Berserk or Die
Sviluppatore: Nao Games
Distributore: Nao Games
Piattaforme: PC
Data di uscita: 08/06/2025
In berserk contro la tastiera
Protagonista assoluto di Berserk or Die è, senza ombra di dubbio, il sistema di controlli predefinito. Per combattere è necessario utilizzare tutta la tastiera, ma non aspettatevi i tradizionali comandi a cui siamo stati abituati in anni di gaming. Si usano tutti i tasti alfanumerici a sinistra per muoverci e attaccare in quella direzione, tutti quelli a destra per farlo nella direzione opposta. Questo ad eccezione dei tasti che servono per parare a sinistra (5, T, G,B) e a destra (6, Y, H, N). Infine, si attiva un attacco speciale premendo in contemporanea i due CTRL, oppure scuotendo il mouse.
Vi confesso che, durante le mie sessioni di gioco, mi sono trovata più volte a colpire tasti alla rinfusa (anche perché il gioco ci premia quando ne premiamo tanti in contemporanea) durante i momenti più concitati. Fortunatamente esiste un’impostazione in-game per disabilitare il tasto Win, perché sono sicura di averlo premuto innumerevoli volte.
Purtroppo, a tastiera alla mano, ho trovato la parata piuttosto scomoda: spesso per cercare i tasti dedicati mi sono trovata ad abbassare lo sguardo solo per incappare in una schermata di game over.
Si può giocare a Berserk or Die anche utilizzando un controller qualsiasi. Per quanto sia un’opzione comoda, rimane preferibile l’utilizzo dei comandi di default con la tastiera. Secondo me parte dello charme del gioco è proprio quello di “colpire” i tasti, e un gamepad non riesce a rendere l’idea allo stesso modo.

Sopravvivere il più possibile
Il nostro obiettivo è quello di sopravvivere il più a lungo possibile in una serie di livelli a scorrimento, in cui combattiamo contro ondate di nemici. Questi attaccano in mischia o a distanza e spesso arrivano anche a gruppi.
Abbiamo inizialmente solo tre vite a disposizione e bisogna ben sfruttarle per evitare di finire al tappeto.
Durante il giorno combattiamo contro le ondate di nemici, mentre di notte viene a trovarci il mercante, da cui possiamo spendere le monete raccolte dopo aver sconfitto i nemici. Il mercante vende varie tipologie di potenziamenti, i quali hanno effetto solo durante il tentativo attuale, tra cui aumento delle vite a disposizione, migliorie del danno inferto e altre migliorie. Si espande la lista di oggetti venduti dal mercante man mano che sblocchiamo sempre più livelli e personaggi.
Il quinto giorno ci troviamo a combattere contro un boss, dotato di una propria barra della vita e a tema con il livello. È importante arrivare a questo scontro ben potenziati, anche perché i nemici normali continuano ad arrivare e ad attaccarci anche durante lo scontro.

Eliminare il boss di un livello rende disponibile quello successivo, così come uccidere un certo numero complessivo di nemici ci permette di sbloccare anche altri personaggi oltre al Legionario che abbiamo a disposizione all’inizio.
Tutti i personaggi che sblocchiamo possono ricevere dei potenziamenti permanenti spendendo l’Esperienza ottenuta durante i nostri tentativi.
Un plauso alla direzione artistica, con una pixel art accattivante e una piacevolissima colonna sonora composta da Filippo Vicarelli, lo stesso che si è occupato dell’OST di Vampire Survivors.

Un’esperienza distruggi-tastiere
Berserk or Die è un esperimento decisamente interessante, in grado di ricordare per certi versi anche l’esperienza assuefacente di Vampire Survivors. Coloro che hanno una tastiera bella resistente, o che ne hanno una sacrificabile, possono giocare al titolo di Nao Games per un gran bel numero di ore, il tutto al prezzo davvero esiguo di 3,99€!
Lascia un commento