Darrington Press Daggerheart
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Chris Perkins e Jeremy Crawford passano da D&D a Darrington Press

Condividi
Condividi

Pochi giorni fa Darrington Press ha annunciato l’assunzione di Chris Perkins e Jeremy Crawford. Questi due nomi sono sicuramente noti ai giocatori dei giochi di ruolo, visto che sono legati a doppio filo con Wizards of the Coast e con la Quinta Edizione di Dungeons & Dragons. Infatti i due hanno lavorato per anni al celebre Tabletop RPG, con Jeremy Crawford come Co-Lead Designer della 5e (assieme a Mike Mearls) e Chris Perkins come, nel suo ruolo più recente, Creative Director.

Perkins e Crawford sono anche stati a lungo i volti di riferimento per Dungeons & Dragons, apparendo anche in tantissimi video sul canale ufficiale. Proprio per questo la loro dipartita da Wizards of the Coast, dopo rispettivamente ventotto e diciotto anni di carriera, destarono non pochi interrogativi.

Siamo in un periodo particolare per Hasbro, tra gli esponenziali tagli di personale che hanno fatto, rumor sul Player’s Handbook della nuova edizione che ha venduto sotto le aspettative e l’ascesa di sempre nuovi competitor. Da un lato abbiamo progetti nati da crowdfunding, come Shadowdark RPG, dall’altro abbiamo curiosi casi… come Darrington Press.

La forza motrice di Critical Role

Cosa rende Darrington Press diversa da tutte le altre case editrici che si occupano di giochi di ruolo? Il fatto che sia stata fondata dalle menti dietro Critical Role.

Per chi non seguisse troppo la scena TTRPG su YouTube o Twitch, Critical Role è uno degli show più seguiti, assieme ad altri progetti come Dimension20 (tempo fa vi parlavo di un loro GDR gratuito). La peculiarità del loro format è che sono tutti doppiatori, a partire dal Dungeon Master, Matthew Mercer, fino ai giocatori che includono anche Laura Bailey, Liam O’Brien e Ashley Johnson.

Critical Role è stato per anni un grosso punto di riferimento proprio per i giocatori di Dungeons & Dragons 5e. Il gruppo ha giocato ben tre campagne con questo sistema di gioco, e la prima, The Legend of Vox Machina, è diventata anche una serie animata su Amazon Prime Video.
Negli anni hanno rilasciato un loro manuale compatibile con la Quinta Edizione, Tal’Dorei Campaign Setting, e hanno collaborato con Wizards of the Coast su ben due manuali ufficiali per il GDR. Explorer’s Guide to Wildemount e Critical Role: Call of the Netherdeep sono proprio frutto di questa collaborazione.

Critical Role adesso è una vera e propria forza motrice per Darrington Press. Tutta la reputazione che hanno costruito negli anni va a giovare le loro release. L’anno scorso uscì Candela Obscura, un sistema basato su D6 e sul loro sistema Illuminated Worlds, mentre nei giorni scorsi è uscito Daggerheart. Entrambi hanno goduto di tantissima copertura sui canali ufficiali di Critical Role, col risultato che Daggerheart è esaurito quasi ovunque allo stato attuale.

Critical Role

Darrington Press e il futuro di Dungeons & Dragons

L’assunzione di Chris Perkins, come Creative Director, e di Jeremy Crawford, come Game Director, è una mossa davvero azzeccata da parte di Darrington Press. Così come Critical Role è stato per anni il volto di D&D, lo sono stati per anni anche i due talenti neo-assunti.

Che il duo decida di lavorare su un vero e proprio competitor per il GDR di Wizards of the Coast, o che decida di occuparsi su progetti ben differenti (come sembrerebbe dalle loro dichiarazioni), si tratta comunque di un cambiamento incredibile per il settore.

Dungeons & Dragons è un brand che difficilmente fallirà, ma le mosse di Darrington Press avranno sicuramente un’influenza sul suo futuro. Secondo me Hasbro e Wizards of the Coast saranno costrette a prendere provvedimenti, soprattutto perché hanno perso e mandato via fin troppi talenti che hanno reso D&D quello che è.

Condividi
Scritto da
Sofia Marotta

Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...