Never Stop Blowing Up
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Never Stop Blowing Up, il gioco di ruolo gratuito in quattro pagine

Share
Share

Confesso che non ho mai seguito Dimension20 assiduamente, se non per qualche clip, ma in qualche modo ho scoperto comunque dell’esistenza di Never Stop Blowing Up, il loro Tabletop RPG gratuito! Come, vi chiederete voi? Beh, tramite il video YouTube di Bob World Builder, un content creator che seguo assiduamente.

Specialmente con l’arrivo delle festività natalizie, la caccia di giochi di ruolo facilmente fruibili si fa sempre più intensa. Questo anche perché già è difficile introdurre un sistema nuovo ai propri giocatori (o agli amici che non tirano mai di dado), figuriamoci quando si tratta di manuali interi! Never Stop Blowing Up ci viene incontro perché, oltre a essere gratuito, è un sistema di gioco spiegato in solo quattro pagine.

Inoltre, oltre alla semplicità del sistema, ciò che mi ha colpita maggiormente è che è pensato per giocare sessioni basate sui film d’azione. Avete sempre sognato di vivere Fuga da New York, Atto di Forza (quello con Arnold Schwarzenegger) o Rambo? Ecco, questo è proprio il gioco di ruolo da tavolo che fa per voi!

Dadi che esplodono

La meccanica alla base di Never Stop Blowing Up è l’esplosione dei dadi. Per riassumere in breve, ogni eroe ha nove abilità, e per ognuna inizialmente si tira un D4 quando richiesto dal Game Master. Quando tiriamo il massimale del dado durante una prova abilità, questo esplode e diventa un D6, e lo ritiriamo di nuovo aggiungendo il risultato al tiro precedente. E se dovessimo tirare un 6 col D6? Il dado esplode di nuovo diventando un d8 e così via!
Il cambio della taglia di dado è permanente, e si può arrivare a raggiungere la taglia massima, che è un D20.

In più quando un eroe fallisce un tiro, ottiene un Turbo Token. Quando questi vengono utilizzati, permettono di far salire il risultato di un tiro di uno per ogni Turbo Token utilizzato. E se raggiungiamo il massimale del dado? Questo esplode salendo di taglia!
I Turbo Token possono essere utilizzati per acquisire delle abilità, sia individuali che di gruppo. Ovviamente anche queste sono in linea con la vibe da film action anni ’80/’90. Molto simpatica l’abilità di gruppo GM, che permette al gruppo di diventare Game Master per sessanta secondi. E come in ogni action che si rispetti, sessanta secondi possono essere vitali!

Ci sono anche regole inerenti alle meccaniche delle ferite, ma non voglio anticiparvi troppo su questo gioco di ruolo ottenibile a costo zero!

Fuga da New York

Never Stop Blowing Up, letteralmente

Never Stop Blowing Up è un gioco di ruolo decisamente interessante e soprattutto molto accessibile. Penso che sarà nel roster di Tabletop RPG che proporrò durante le festività per una One Shot o per un’avventura breve in due sessioni. Che altro ho in mente per le festività? Di sicuro una partita al particolarissimo Green Oaks!
Se vi ho incuriositi abbastanza, potete scaricare gratuitamente il regolamento su Dropout Store, il sito che si occupa di merch e affini di Dimension20!

Non mi resta altro da dire se non: continuate a far esplodere quei dadi!

Share
Written by
Sofia Marotta

Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.

Leave a comment

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Related Articles
Duck Detective: The Secret Salami
EditorialiFeaturedVideogiochi

Una piacevole serata con Duck Detective: The Secret Salami

Ci sono quelle serate in cui non ho particolarmente voglia di continuare...

EditorialiVideogiochi

Uno sguardo a Smells Like a Mushroom

Grazie alla disponibilità di Red Limb Studio e Keymailer, ho avuto l’opportunità...

EditorialiFeaturedVideogiochi

Slitterhead ha bisogno di più amore

Durante le festività natalizie appena trascorse ho avuto l’opportunità di giocare a...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Legacy of Kain Soul Reaver 1&2 Remastered – Recensione

Quando si parla di Legacy of Kain, si entra in un territorio...