Chi vi scrive qui è una grandissima fan di Shin Megami Tensei, ma anche di prodotti standalone come Catherine. Conosco molto bene l’operato di Atlus e i cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni nella politica aziendale della compagnia, soprattutto dopo il successo folgorante di Persona 5.
Ebbene, sono qui per dirvi che, secondo me, Atlus sta uccidendo la sua Fanbase.
E come lo starebbe facendo, vi starete chiedendo? Con operazioni di moneygrabbing becere e insensate, a cui va a unirsi l’ultima di rilasciare la versione PlayStation 5 di Persona 5 Royal senza alcuna opzione di upgrade né gratuita, né a pagamento. Azione totalmente in controtendenza rispetto all’operato di altre aziende, ma che è solo la punta di un iceberg molto più grande.
Partiamo dal fatto che il rilascio di Persona 5 Royal, invece di realizzare un’espansione come fece invece Square Enix per Kingdom Hearts III, sia stato a dir poco anacronistico. Ai tempi, quando questo sito era ancora in inglese, vi parlai della mia decisione di non comprarlo al Day One in un articolo.

Passando a Shin Megami Tensei V, la decisione di rilasciare alcuni dei demoni più emblematici tramite DLC a pagamento è stata a dir poco discutibile. Contando che si tratta anche di contenuti disponibili fin dal Day One e che comprendono figure note come Matador!
Qualcuno potrebbe pensare che sia stato un caso, ma Atlus sembra averci preso gusto e sta riservando lo stesso trattamento a demoni storici anche per Soul Hackers 2, titolo prossimo all’uscita.
Concludendo con questa re-release di Persona 5 Royal a prezzo pieno e senza aggiunte degne di nota (anzi, sembra proprio non ce ne saranno), Atlus sta mostrando un’avarizia senza precedenti.
Se poi aggiungiamo al quadro anche un porting pigro di Persona 3 Portable senza troppe migliorie (se non la risoluzione e l’audio?), la Fanbase di Megami Tensei sta venendo presa letteralmente in giro. L’azienda sta ignorando le richieste di remake o almeno di remastered curate.
Mi sento a dir poco delusa e amareggiata per le nuove politiche aziendali di Atlus. Ho dato il mio supporto alla casa di sviluppo fin dal 2011 e ora mi sento solo presa in giro.
Smetterò di comprare i loro prodotti in toto? Non credo, ma non voglio supportare questi DLC insensati e queste re-release a prezzo pieno.
Lascia un commento