Cook, Serve, Delicious: Re-Mustard!

Quattro videogiochi meno noti nella mia wishlist

Condividi
Condividi

Ci sono tanti videogiochi che sto attendendo parecchio e che usciranno nei prossimi mesi: tra i tanti non vedo l’ora di giocare i remake dei primi due Dragon Quest (dopo aver amato quello del terzo capitolo), Resident Evil Requiem e Grand Theft Auto VI.

Oggi però voglio parlarvi di quattro titoli meno noti e che non vedo l’ora di giocare, di cui due in uscita sicuramente entro i prossimi sei mesi e gli altri due con data ancora da annunciare.
Si tratta di quattro produzioni ben lontane dai riflettori dedicati ai videogiochi più blasonati, ma non sono tutti titoli di sviluppatori esordienti. Uno ha dietro un noto sviluppatore indie, un altro è una produzione molto chiacchierata dagli appassionati del genere. Per finire il quartetto abbiamo un indie di esordio tutto europeo, mentre l’altro… è un remake!

Mewgenics

Edmund McMillen non ha bisogno di presentazioni: The Binding of Isaac e Super Meat Boy sono le sue produzioni più note, ed entrambe hanno avuto un grande peso nel mondo videoludico. The Binding of Isaac è tuttora il mio gioco preferito in assoluto!

La sua nuova produzione, intitolata Mewgenics, è un gioco a turni basato… sulla riproduzione felina. Sì, mi rendo conto che è assurdo vederlo scritto nero su bianco, ma non sto scherzando. Sulla pagina Steam del gioco sono elencate alcune delle caratteristiche, tra cui più di 200 nemici e boss, oltre 800 oggetti e tantissime ore di gioco per completare tutto.

Mewgenics sarà rilasciato su Steam il 10 febbraio 2026, e non vedo l’ora di immergermi in una nuova avventura con l’inconfondibile stile di Edmund McMillen!

Trackastrophe!

Durante lo Steam Next Fest tenutosi a febbraio avevo provato la demo di Trackastrophe!, e l’avevo apprezzata così tanto al punto da scriverne un articolo a riguardo. Il puzzle game di Kinoko Studio, software house belga emergente, da quel momento in poi è entrato nella mia lista dei desideri sulla piattaforma Valve.

Al momento l’uscita di Trackstrophe! è prevista per il 2025, senza ancora una data di rilascio definitiva, ma per ingannare l’attesa potete trovare la demo sulla pagina Steam dedicata al gioco!

Trackastrophe! demo

Paralives

Amo The Sims 2, e questo è noto a tutti, così come sapete che mi sono allontanata da The Sims 4. Anni fa ho scoperto Paralives quando ancora era un progetto sviluppato da una sola persona, Alex Massé. Da allora sono passati sette anni, ho cambiato più volte casa e carriera, e il progetto con un solo sviluppatore ora ha dietro un piccolo team. Ed è in dirittura d’arrivo per la release in Early Access proprio quest’anno!

Nonostante alcune scelte di design non siano proprio nelle mie corde, come il job system che mi ha lasciata perplessa, sono veramente contenta di poter finalmente giocare a Paralives. Il gioco sarà disponibile in Accesso Anticipato dall’8 Dicembre 2025, proprio nel mese del mio compleanno!

Cook, Serve, Delicious: Re-Mustard!

Nel 2014 vidi per caso Cook, Serve, Delicious! sull’Humble Store. Decisi di investire i pochi euro che avevo sulla carta per giocarlo… e fu amore a prima giocata. Da quel giorno ho seguito gli sviluppi della serie, occupandomi della recensione del secondo capitolo su un sito videoludico, e acquistando il terzo capitolo non appena uscì in Early Access.

L’annuncio di Cook, Serve, Delicious: Re-Mustard!, un remake del primo capitolo, è stato per me una grande sorpresa. Il primo capitolo era più rudimentale nelle meccaniche, ma aveva anche tanti elementi interessanti che poi per un motivo o per un altro non sono stati ripresi nei due seguiti.
Onestamente non vedo l’ora di poter giocare a una nuova versione proprio di quel gioco che mi conquistò nel 2014 sull’Humble Store, con tutte le migliorie nelle meccaniche e nella direzione artistica che caratterizzano i capitoli odierni della serie.

Cook, Serve, Delicious: Re-Mustard, stando all’ultimo post pubblicato il 27 agosto, dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2026. Nell’attesa penso mi dedicherò agli ultimi obiettivi che mi sono rimasti da ottenere in Cook, Serve, Delicious! 3?!… sperando di non impazzire per le ultime medaglie d’oro che mi mancano!

Cook, Serve, Delicious: Re-Mustard
Condividi
Scritto da
Sofia Marotta

Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage – Recensione

Il quinto capitolo di Virtua Fighter è rimasto nel cuore di molti...

Pirate Borg

Pirate Borg è il mio GDR dell’anno

Confesso: adoro i pirati. E assieme ai pirati mi piacciono tantissimo i...

Simon the Sorcerer Origins

Simon the Sorcerer Origins – Recensione

Spesso vediamo dei grandi ritorni sulla scena videoludica con remaster e remake:...

1998: The Toll Keeper Story

1998: The Toll Keeper Story – Recensione

Da amante di Papers, Please, 1998: The Toll Keeper Story ha fin...