News

Alex Saviuk sarà presente a Etna Comics 2025

Condividi
Condividi

Alex Saviuk approda a Catania per la prima volta tramite i Mad Collectors. A lui si devono alcuni grandi successi come Green Latern, The Flash e perfino Superman.

Di seguito il comunicato ufficiale:

Dall’America a Catania, per la prima volta in Italia per incontrare i suoi fan durante Etna Comics 2025!

Alex Saviuk è considerato da tutti come uno dei più importanti e prolifici disegnatori di Spider-man e dal 30 maggio al 2 giugno sarà tra i grandi ospiti del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop grazie al grande impegno e alla consueta collaborazione straordinaria dei Mad Collectors, per una delle iniziative con cui festeggeranno col botto i loro dieci anni insieme.

Un regalo eccezionale per il popolo di Etna Comics, a cento giorni esatti dal taglio del nastro della tredicesima edizione, con l’annuncio di un nome eccellente per l’Artist Alley, dove gli appassionati potranno incontrare Saviuk durante la kermesse.

Un ospite di altissimo livello con una carriera ricca di grandi traguardi cominciata nel 1977 alla DC Comics, dove ha illustrato titoli come Green Lantern, The Flash e Superman.

Solo due anni dopo si è messo ulteriormente in luce con la sua partecipazione al #275 di The Flash (luglio 1979), in cui la moglie del protagonista, Iris West Allen, viene uccisa.

Nei primi anni ’80 Saviuk è diventato artista regolare della testata Action Comics, dove ha disegnato le gesta di Air Wave, Aquaman e Atom in collaborazione con lo scrittore Bob Rozakis.

Nel giugno 1982, insieme allo scrittore E. Nelson Bridwell introdusse i Global Guardians in DC Comics Presents #46.

Quattro anni dopo Saviuk passò alla Marvel Comics, dove si affermò appunto come artista chiave di Spider-Man con una serie durata sette anni su Web of Spider-Man (numeri 35-116), di fatto la serie più lunga di un singolo artista su quella testata.

Nel 1989 ha realizzato la graphic novel The Amazing Spider-Man: Parallel Lives, mentre dal 1994 al 1997 ha lavorato alla serie Spider-Man Adventures (in seguito rinominata The Adventures of Spider-Man).

A partire dal 1997 ha disegnato la striscia a fumetti del giornale domenicale The Amazing Spider-Man, scritta da Stan Lee e inchiostrata da Joe Sinnott, mentre dal 2003 ha inchiostrato la striscia quotidiana di Spider-Man, disegnata a matita dal fratello di Lee, Larry Lieber.

Quando nel settembre 2018 Lieber si ritirò dalla striscia quotidiana, Saviuk assunse anche il ruolo di disegnatore e rimase fino alla cancellazione della striscia nel marzo 2019, creando nello stesso anno le copertine varianti per Symbiote Spider-Man #1–5 (2019).

Nel 1997-1998 ha trascorso un anno alla Topps Comics, disegnando The X-Files fino alla fine della sua corsa.

Per lo scrittore e regista Robert Tinnell, Saviuk ha invece realizzato le illustrazioni per la serie Feast of the Seven Fishes, nominata nel 2006 per un Eisner Award come “Miglior album grafico – Ristampa”.

Sei anni fa Tinnell ha adattato la storia per un film omonimo.

A partire dal 2004 Alex Saviuk ha realizzato diversi fumetti di The Phantom, tornando così su un personaggio che aveva già disegnato in Defenders of the Earth nel 1987, questa volta per l’editore europeo Egmont.

Tra i personaggi co-creati da Saviuk ci sono Arkiss Chummuck e Malet Dasim del Corpo delle Lanterne Verdi (con Bob Toomey), Sunburst (con Paul Kupperberg), Olympian (con E. Nelson Bridwell), Tombstone (con Gerry Conway ), Nightwatch e i New Enforcers (entrambi con Terry Kavanagh).

Una carriera dal valore inestimabile per un artista di caratura mondiale, che tra 100 giorni sarà al centro fieristico Le Ciminiere di Catania tra i big di Etna Comics 2025!

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
News

Adragna, Barbieri e Fichera a Etna Comics 2025

L’Artist Alley abbracci altri tre nomi per Etna Comics 2025: Giulia Adragna,...

News

Mika Kobayashi fa il suo ritorno a Etna Comics 2025

La talentuosa Mika Kobayashi torna sul palco dell’Asian Wave per Etna Comics...

News

Yumiko Igarashi torna a Etna Comics!

Con grande sorpresa, Yumiko Igarashi tornerà per Etna Comics 2025!Per chi non...

News

Etna Comics 2025: il manifesto firmato da Igort dedicato a Battiato

Etna Comics ha finalmente annunciato e mostrato il suo manifesto per il...