RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

STAR OCEAN THE SECOND STORY R – Recensione

Condividi
Condividi

La serie di Star Ocean è senza ombra di dubbio un pezzo importante nella storia dei giochi di ruolo giapponesi. In origine il secondo capitolo fu concepito da tri-Ace e pubblicato dall’allora Enix sulla prima PlayStation. Ai tempi fu un capitolo che riuscì a conquistare il pubblico giapponese grazie alla sua trama e alla sua ottima longevità.

Nonostante ciò, in Europa non è mai riuscito a raggiungere delle vette alte, finendo per essere destinato ad un pubblico più di nicchia. Con questa rivisitazione chiamata Star Ocean: The Second Story R, il team di Square Enix ha deciso di rilanciare quella piccola perla uscita nel lontano luglio del 1998.

Un destino diviso

La storia ci permette di scegliere tra due personaggi principali: Claude C. Kenny e Rena Lanford. Il primo è un giovane che aspira a divenire un giorno un ufficiale della Federazione Pangalattica, proprio come i suoi genitori Ilia Silvestri e Ronyx J. Kenny.

Vedremo un il giovane affranto dal peso della reputazione della sua famiglia, visto che tutti appartengono ad un rango elevato della Federazione e le aspettative su di lui sono ben più che elevate. Decide così di partecipare a un’ispezione su Milokeenia, dove è appena avvenuta una misteriosa esplosione all’interno di rovine antiche. Dopo che il giovane entrerà in contatto con uno strano dispositivo, si troverà teletrasportato in un luogo completamente sconosciuto a lui.

Il ragazzo si trova nella Foresta Sacra, dove a poca distanza da dove si è risvegliato c’è Rena Lanford, che sta per essere attaccata da un temibile mostro. Fortunatamente Claude riesce a salvarla in tempo, utilizzando un’arma atipica per la ragazza, che la porta a credere che lui sia l’Eroe di Luce che viene menzionato nelle leggende del villaggio.

STAR OCEAN RECENSIONE

L’eroe di luce

Una volta che Claude riesce a raggiungere il villaggio dove risiede Rena, scopre che un misterioso meteorite è caduto sul pianeta Expel, causando così la comparsa di diversi mostri. Stando a quanto dice la leggenda, per liberarli da questa “maledizione” avranno bisogno del leggendario Eroe di Luce che brandisce una spada luminosa, e che dalla descrizione sembra essere il giovane soldato, nonostante quest’ultimo conferma di non essere lui il predestinato.

Da qui inizia un grosso viaggio, nel quale Claude deve trovare una via per tornare a casa, dato che è stato teletrasportato in un pianeta totalmente ignoto a lui. Rena invece, dopo aver scoperto di essere stata adottata, vorrebbe scoprire di più sulle proprie origini e per farlo dovrà accompagnare il ragazzo lungo il suo viaggio.

L’incipit della narrazione di Star Ocean The Second Story R è semplice, ma coinciso, e non si perde troppo in dialoghi. Le prime ore di gioco potrebbero trarvi in inganno, perché proseguendo la storia si rivela molto più convoluta di quanto possa sembrare inizialmente, offrendo dei colpi di scena e una qualità narrativa eccelsa.
Tuttavia la complessità della trama e soprattutto l’inizio lento e che richiede il suo tempo per ingranare potrebbe risultare un malus per alcuni giocatori.

Dei contenuti della versione del 1998 non è stato modificato alcun elemento narrativo: la storia è stata presa per intero e senza modifiche di sorta da parte di Gemdrops. Lo studio è riuscito sapientemente a riprendere tutti gli elementi presenti nella versione per la prima PlayStation e della versione PSP.

STAR OCEAN RECENSIONE

Armi pronte all’attacco!

Il sistema di battaglia è tutto gestito in tempo reale e ci permette di avere fino a quattro membri contemporaneamente in battaglia. Potremo controllare solo chi designiamo come leader dal menù prima degli scontri. Ai nostri compagni potremo impartire degli ordini ben precisi, adottando strategie più o meno dirette verso l’annientamento. Durante le battaglie è importante saper sfruttare il contrattacco perfetto, premendo al momento giusto l’apposito tasto per effettuare una contromossa letale verso il nemico.

Negli ultimi anni i giochi di ruolo hanno dimostrato una difficoltà inferiore rispetto al passato, proprio come diceva Phimie nel suo articolo. Nel caso di Star Ocean The Second Story R troviamo una situazione molto differente. Abbiamo a disposizione dei nemici molto più agguerriti e che riescono con facilità ad azzerare i nostri punti vita. Spesso incontreremo degli avversari che hanno uno scudo vitale, e dovremo distruggerlo per poterli ferire. Ciò ci costringe spesso a valutare delle strategie precise per evitare di finire al tappeto prima di riuscirci.

Quando stordiamo i nemici, otteniamo delle sfere che ci permettono di riempire la barra per ottenere dei bonus statistica. Nelle fasi più disperate e una volta raggiunto un determinato punto della storia, sarà possibile chiamare in soccorso anche la formazione d’assalto, ovvero tutti quei membri che abbiamo lasciato in panchina e che se evocati daranno il loro pieno supporto al leader del party.

Il livello di difficoltà è ben bilanciato e offre un buon grado di sfida fino alla fine. Il lavoro svolto da Gemdrops è encomiabile, permettendo a molti giocatori di mettersi alla prova con un titolo storico come The Second Story.

STAR OCEAN RECENSIONE

Un Remake superlativo

Parliamo del piatto forte della produzione, il rifacimento HD-2D. Nello stesso stile abbiamo i due Octopath Traveller, il rifacimento di Live a Live e il tanto atteso Dragon Quest III Remake. Lo studio di Gemdrops ha saputo sfruttare bene questa tipologia di rifacimento, offrendo un impatto visivo di qualità e molto ispirato.

Molte ambientazioni storiche mischiano il 2D con delle composizioni di modelli 3D, offrendo uno scenario spettacolare. Visivamente è una meraviglia per gli occhi, soprattutto quando si raggiungono le città principali della storia. Gli effetti luce contribuiscono a innalzare la resa grafica della produzione.
Ciò che tuttavia stona è l’utilizzo degli sprite originali, invece di rifarli per farli sposare meglio con le ambientazioni. Il contrasto è interessante, ma un’ammodernata agli sprite avrebbe di sicuro giovato alla resa grafica del gioco.

Il tutto accompagnato da stupendi artwork curati da Yukihiro Kajimoto: all’interno del gioco sarà possibile scegliere anche i ritratti originali dei personaggi principali per i più nostalgici.

La colonna sonora è completamente curata dal leggendario Motoi Sakuraba, che di recente si è occupato anche del contenuto aggiuntivo di Tales of Arise – Beyond the Dawn. I brani riarrrangiati riescono a esaltare la bellezza dei luoghi chiave di Star Ocean The Second Story R.
Mi sento anche in dovere di promuovere la localizzazione dei testi in Italiano, molto precisa e fedele alla controparte giapponese.

STAR OCEAN RECENSIONE

Commento Finale

Posso finalmente dire che questo remake HD-2D di Star Ocean The Second Story R è un piccolo gioiello che farà felice sia i fan della serie, sia chi apprezza in generale giochi di ruolo. Il lavoro di Gemdrops è riuscito a donare una luce completamente nuova al capolavoro sviluppato da tri-Ace.
La produzione non è perfetta, sia per il riutilizzo degli sprite originali senza aggiornarli che per l’inizio della storie che richiede qualche ora per entrare nel vivo. Spero comunque che molti decidano di dargli una possibilità perché si ritroverebbero davanti un titolo che ha davvero molto da offrire.

Star Ocean The Second Story R
  • 8.5/10
    Voto - 8.5/10
8.5/10

Riassumendo

Star Ocean The Second Story R è un piccolo gioiello riportato alla luce grazie all’impegno di Gemdrops. Questa è la giusta occasione per recuperare lo storico capolavoro di tri-Ace con un comparto tecnico rinnovato!

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Keeper – Recensione

Da qualche anno Double Fine Productions è entrata a far parte della...

Ratatan
AnteprimeAnteprime VideogiochiVideogiochi

Ratatan – Early Access all’ombra di Patapon?

Quando fu annunciato il Kickstarter di Ratatan, ricordo che fui veramente felice....

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....