RecensioniRecensioni TechTech

Trust GXT 619 THORNE – Recensione

Condividi
Condividi

Al giorno d’oggi possedere una Soundbar può essere un grande punto di svolta per chi fruisce molto dei contenuti multimediali utilizzando il PC. Personalmente ho sempre trovato comoda la loro impostazione audio, con la possibilità di poter reindirizzare l’audio da un solo canale.

Ho avuto il piacere di poter mettere le mani sulla Soundbar Trust Gaming GXT 619 THORNE, un prodotto semplice e compatto, con delle ottime qualità sulla carta!

Trust GXT 619 THORNE - Recensione

Soundbar piccola, ma performante!

Partiamo da un presupposto, la GXT 619 THORNE è studiata solamente per essere utilizzata su PC, e non sulle Smart TV moderne. Questo perché il prodotto presenta un attacco Jack 3.5 e non uno spinotto Digital Audio come quello che possiamo trovare in un Samsung TV con sistema operativo Tizen.

Il prodotto si presenta con un design molto accattivante e moderno, disponibile sia in colorazione nera che bianca. La versione da me provata è quella nera, molto elegante e piacevole da vedere.

La Soundbar ha a disposizione un led inferiore, regolabile dall’apposito tasto (non fisico, ma touch) situato al di sopra. Questo ci permette di variare tra una colorazione fissa e quella RGB, permettendoci di personalizzare l’illuminazione.

Per quanto riguarda l’accensione, basterà girare leggermente la manopola centrale, che effettuerà uno scatto accendendo la Soundbar. La regolazione del volume è attraverso la stessa manovella, permettendoci in modo semplice di regolare il volume del nostro dispositivo. All’interno della GXT 619 THORNE sono presenti due altoparlanti, che permettono di fruire di una qualità audio degna, soprattutto se si utilizza il PC per riprodurre film o videogiochi.

Trust GXT 619 THORNE - Recensione

La mia esperienza

Ho provato principalmente il prodotto durante le mie fasi di gioco con Elden Ring su PC. La qualità audio offerta è molto elevata, soprattutto una volta che si riesce a trovare il giusto compromesso con i suoni alti dei giochi.

Personalmente ho apprezzato molto la manopola centrale, molto semplice da utilizzare e reattiva. Una cosa non proprio scontata, poiché spesso le Soundbar utilizzano dei tasti fisici situati al di sopra di quest’ultima, rendendo scomoda la regolazione del volume.

La sua dimensione che è di 400×70 millimetri mi ha permesso di posizionarla in modo semplice e senza che mi occupasse troppo spazio nella mia postazione. Per quanto riguarda il collegamento, abbiamo a disposizione un cavo Jack 3.5 e un cavo USB che funzionerà da alimentazione. La potenza dell’audio arriva fino a 12W.

I materiali impiegati nella produzione della Soundbar sono di alta fattura, ed è possibile avvertirlo dalla rigida custodia che ricopre le casse. L’unica nota negativa è l’impossibilità di poterla collegare a una Smart TV se non utilizzando un convertitore da Aux a Digital Audio.

Trust GXT 619 THORNE - Recensione

Commento Finale

La mia esperienza con la GXT 619 THORNE di Trust Gaming è stata piacevole. La qualità audio che offre è ottima, senza contare che il costo del prodotto è veramente esiguo se paragonata ad altre Soundbar della stessa fascia. Il mio consiglio è quello di acquistarla se siete alla ricerca di un impianto audio di buona qualità senza dover spendere troppo!

Trust GXT 619 THORNE
  • 8.5/10
    Voto - 8.5/10
8.5/10

Riassumendo

Il prodotto di Trust si difende molto bene, riuscendo a offrire una qualità audio decisamente elevata. Ho apprezzato molto la resa della GXT 619 THORNE, anche durante le mie sessioni di Gaming!

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...