EditorialiVideogiochi

Xenoblade Chronicles 3 – 5 motivi per acquistarlo!

Condividi
Condividi

Ormai manca veramente poco al rilascio di Xenoblade Chronicles 3. Mentre attendiamo tutti insieme il day one colgo l’occasione per dirvi i cinque motivi per cui secondo me è un must have per chi possiede una Nintendo Switch.

Personaggi con un background interessante

Come già annunciato da Nintendo, avremo a disposizione un party di ben sette elementi completamente controllabili in battaglia. Sembrerebbe che ognuno di loro nasconda un background molto intrigante, almeno da quanto raccontato finora dagli sviluppatori durante i vari post di presentazione nei canali ufficiali.

Nuovo sistema di classi

A quanto pare ogni personaggio avrà a disposizione un sistema di classi completamente nuovo: ogni volta che raggiungeremo il massimo livello, potremo apprendere delle Tecniche Maestre. Sarà possibile pure fondere due membri del party per dare vita a delle forme uniche di Uroboros.

Una trama più matura

La storia degli Xenoblade Chronicles è da sempre stata di alta qualità, ma questa volta Monolith Soft sembra essere riuscita a offrire delle tematiche più mature. Da quello che finora abbiamo appreso, l’orientamento è più su uno sviluppo militarizzato del protagonista. Non vediamo l’ora di scoprirne di più!

Un motore grafico solido

Uno dei principali difetti di Xenoblade Chronicles 2 e della Definitive Edition del primo capitolo era proprio il motore grafico. Questa volta, anche dai primi provati della stampa internazionale, sembra esserci un buon compromesso sia sulla fruibilità in versione portatile che in modalità fissa. Il colpo d’occhio è straordinario, finalmente il team di sviluppo è riuscito a risolvere quel fastidiosissimo problema di risoluzione, che portava il gioco a raggiungere perfino i 480p nelle fasi più concitate.

Colonna Sonora di qualità

A capo della OST di Xenoblade Chronicles 3 c’è Yasunori Mitsuda, il compositore giapponese è principalmente conosciuto per i suoi lavori sulle serie Xeno, Chrono e Shadow Hearts. Per chi non lo sapesse, ha anche lavorato alla colonna sonora del contenuto aggiuntivo di Final Fantasy XV: Episode Ignis.

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Absolum – Recensione

Non è passato molto tempo da quando vi ho parlato di Absolum,...