FeaturedFilm/Serie TVRecensioniRecensioni Film/Serie TV

Ms. Marvel – Recensione dell’episodio 5

Condividi
Condividi

Ormai stiamo per giungere quasi alla conclusione della storia di Kamala e la sua iniziazione per divenire Ms. Marvel. Finora tutti gli episodi si sono mantenuti su buoni livelli, ma di questo quinto episodio non sono rimasto completamente soddisfatto come in precedenza. Ovviamente questo non compromette il prodotto, che si è sempre attestato su ottimi livelli, fin da quando abbiamo visto i primi due episodi durante Etna Comics 2022. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il finale di stagione, ma nel mentre godetevi la nostra recensione sul penultimo episodio.

Un andamento non proprio positivo

La storia riprende dal 1947, e scopriremo diversi dettagli sul passato di Kamala e della sua antenata Aisha che finora erano stati omessi durante la narrazione. L’andamento dell’episodio è molto variegato, purtroppo per buona parte viene fossilizzato da un andamento lento, al fine di darci delle basi su alcuni personaggi che alla fine sembrano messe giusto per allungare la durata dell’episodio.

Una piccola porzione è stata invece dedicata all’approfondire l’evento della Partizione, che viene sempre menzionata dai familiari della protagonista. Anche qui abbiamo un approfondimento in parte dovuto e in parte no, perché spezza molto il ritmo della puntata, soprattutto se paragonata agli episodi precedenti.

L’episodio getta delle basi non certe per il finale, che sembra poter nascondere qualche sorpresa inaspettata. Il finale di questa quinta parte è stato sicuramente d’impatto, riuscendo a colmare leggermente i difetti precedentemente menzionati nella recensione. Ho apprezzato come in alcune scene si punta a rendere le diverse culture più inclusive, cercando anche di raccontare le diversità tra queste.

Commento Finale

Nonostante tutto, Ms. Marvel sta prendendo una piega inaspettata, anche se questo quinto episodio poteva essere gestito meglio da parte degli showrunner. In compenso lancia delle basi per il finale che sembra essere esplosivo e non vediamo l’ora di raccontarvelo nelle pagine di Roll ‘n’ Play!

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...