FeaturedFilm/Serie TVRecensioniRecensioni Film/Serie TV

Shōgun – Recensione dell’episodio 10

Condividi
Condividi

Finalmente siamo giunti al gran finale per la serie di Shōgun disponibile su Disney +, basato sul romanzo di James Clavell. Dopo aver apprezzato molto i primi otto episodi e il nono, sono finalmente pronto a parlarvi della conclusione della storia dei destini incrociati di Blackthorne e Toranaga!

Shogun recensione episodio 10

Shukumei

Il destino dei personaggi di Shōgun si compie in quest’ultimo episodio. A partire da Usami Fuji che trova un nuovo scopo per la sua vita dopo aver processato il lutto del marito e del figlio, decidendo di dedicarsi anima e corpo al divenire una brava monaca. Alcuni personaggi che hanno raggiunto la loro massima maturità durante la serie accettano il proprio destino, come Kashigi Yabushige.

Uno dei momenti più toccanti e significativi è la realizzazione dell’Anjin che dopo tutto il tempo passato in Giappone riesce finalmente a comunicare con quelli che una volta considerava i suoi nemici. Nonostante il piano di Toranaga sia stato differente rispetto a ciò che si aspettava, Blackthorne decide comunque di darsi da fare per tornare nella sua terra natia.

Shogun recensione episodio 10

Destino compiuto

La bellezza del decimo episodio è proprio nel finale, dove vediamo il protagonista dell’intera vicenda realizzare che alla fine pure lui è stato uno strumento per raggiungere uno scopo. Allo stesso tempo vediamo d’altro canto Toranaga che ha raggiunto il suo scopo, ma sacrificando molto.
Ho apprezzato molto come alcuni personaggi che prima non accettavano gli stranieri come “amici”, abbiano finalmente deciso di dare una possibilità all’Anjin.

Si tratta di una serie che nei suoi dieci episodi permette di esplorare le differenze culturali tra Oriente e Occidente nel Diciassettesimo secolo, tra come si viveva in quei tempi in Giappone e com’erano visti gli stranieri una volta approdati nelle terre nipponiche. La qualità si è sempre mantenuta alta, rendendo il racconto sempre piacevole da seguire.

Il finale di Shōgun non è tra i più chiari e lascia molte cose alla libera interpretazione, soprattutto sul rientro futuro di Blackthorne in Inghilterra visto che Toranaga non vuole che lui parta. Nonostante ciò, la scena finale mi ha lasciato soddisfatto, perché lì si realizza che lo shukumei dei due protagonisti si è compiuto.

Shogun recensione episodio 10
Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....

RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – Recensione

Il personaggio di Pac-Man è da sempre un’icona dei videogiochi, soprattutto quando...