FeaturedFilm/Serie TVRecensioniRecensioni Film/Serie TV

Shōgun – Recensione dell’episodio 9

Condividi
Condividi

La serie di Shōgun è ormai quasi giunta al termine, da oggi sarà possibile visionare il penultimo episodio. Vi abbiamo già parlato in modo approfondito della qualità narrativa dei primi otto episodi, che ci avevano convinto completamente grazie alla loro direzione artistica sublime. Eppure il percorso narrativo verso il finale nasconde molte sorprese, perché il racconto di James Clavell mette ancora più in risalto l’importanza di molti personaggi della storia.

Shogun recensione episodio 9

Il destino di un cuore nobile

L’episodio si incentra quasi completamente su Mariko, che è finalmente giunta a Osaka per conto del suo signore. Sappiamo che lei dovrà compiere il suo destino una volta per tutte, dato che Toranaga le ha affidato un compito delicato. In questo frangente della narrazione, possiamo vedere come Mariko sia giunta a una maturazione. Dall’altro lato della fazione abbiamo Ochiba No Kata, che comincia a mostrare un lato mai visto e, anche a causa di Mariko stessa, inizia a dubitare anche del suo stesso recente fidanzamento.

In questo episodio Blackthorne dimostra ancora una volta la sua vicinanza all’amica Mariko, aprendo i suoi sentimenti e protestando per la sua decisione di sacrificarsi in nome del suo signore. Lo straniero si renderà conto ancora una volta che la morte è qualcosa di fugace in Giappone e che con troppa leggerezza le persone vengono sacrificate per un bene superiore.

Il punto più forte dell’episodio è la presa di coscienza di Yabushige che, dopo aver stretto un’alleanza del tutto sbagliata tradendo ancora una volta il suo signore, porterà a delle conseguenze inaspettate. Nonostante la sua posizione quasi sempre ambigua per tutta la serie, l’evento che accadrà lo segnerà una volta per tutte, condannando qualcuno a una morte brutale e soprattutto inutile.

Shogun recensione episodio 9

Il dolore dell’Anjin

Questo episodio si chiude con una scena cruda e dolorosa. A mio avviso si tratta di uno dei momenti più alti nella narrazione di Shōgun. Lo spettatore in questo episodio può assistere alla maturazione e allo stesso tempo alla fine del viaggio di alcuni personaggi. Nonostante non si tratti del finale di stagione, l’episodio funge da ponte verso quest’ultimo, per prepararci a cosa ci aspetterà!

Condividi
Scritto da
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Tomb Raider IV-VI Remastered – Recensione

Dopo aver apprezzato la prima raccolta, che includeva i primi tre capitoli...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Suikoden I&II HD Remaster – Recensione

La serie di Suikoden è una di quelle che purtroppo per diverso...

Clair Obscur: Expedition 33
AnteprimeAnteprime VideogiochiFeaturedVideogiochi

Clair Obscur: Expedition 33 – Provato

Da sempre i giochi di ruolo a turni più noti sono produzioni...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii – Recensione

La serie Like a Dragon è ormai diventata una leggenda, soprattutto negli...