Anteprime Anteprime Videogiochi Videogiochi

Galacticare – Provato da dottore spaziale

Questa settimana ho avuto il piacere di provare in anteprima e con largo anticipo la versione demo di Galacticare, un nuovo simulatore che ci permette di dare vita al nostro ospedale spaziale. Di titoli di questo genere ce ne sono diversi, ma quello che la produzione di Brightrock Games è qualcosa di esilarante e pieno di ironia.

Ho avuto il piacere di testare molte delle funzioni presenti nella creazione dell’ospedale, provando anche più di uno stage. Devo ammettere che è stata un’esperienza molto divertente. A mio avviso Galacticare è un titolo da tenere d’occhio, ma vi spiego il perché in questo provato!

Galacticare Provato

Iniziano le danze!

Una volta che inizieremo il gioco, dovremo scegliere il livello che vorremo affrontare. Ogni stage ha delle sue peculiarità, tra cui anche l’ambientazione di sfondo che gioca anche un ruolo fondamentale per gli eventi. Prima di iniziare la nostra sessione da dottori, il gioco ci consiglia di costruire quelle che sono le cose fondamentali e necessarie per un primo trattamento dei pazienti.

Tra le prime cose ci vene richiesta la costruzione della sala d’accoglienza, un desk dove ogni paziente si deve presentare una volta sbarcato nel nostro ospedale. La parte iniziale ci introduce come creare le stanze necessarie per il trattamento dei pazienti.

Abbiamo la possibilità di creare delle stanze dedicate ad alcune tipologie di cure, come quella dedicata alle ossa o alle malattie della pelle. Ogni volta che apriremo un ambulatorio, avremo bisogno di un dottore che se ne occupi, o addirittura più di uno. Scegliere quale specialista affidare alla stanza è importante, perché questo potrebbe rendere meglio o peggio in base al reparto affidato.

Galacticare Provato

L’assalto dei malati

Una volta aperto l’ospedale, saremo assaltati da flotte di pazienti con sintomi differenti. La gestione dei flussi di pazienti è importante perché, se dovessero attendere troppo, ciò ridurrebbe il loro morale. Con una funzione presente in basso alla schermata, potremo controllare in ogni momento la valutazione del nostro ospedale, che in base al grado ci darà accesso a delle ricompense nuove.

Bisognerà rispondere a tutte le varie esigenze dei pazienti nel minor tempo possibile, e vi confesso che non è un compito facile.

Spesso il gioco ci darà pure una sorta di obiettivi a tempo, dove dovremo essere rapidi a curare le malattie di un determinato numero di persone. Se riusciremo nell’impresa, verremo ricompensati in maniera considerevole, in caso contrario, ci verrà pagata la somma corrispettiva ai pazienti salvati.

I nostri dottori hanno un background accessibile in ogni momento cliccandoci sopra. Questo viene ampliato man mano che avanzeranno di livello, dandoci così una parvenza del passato dei nostri specialisti. Preparatevi a storie bizzarre e divertenti, il più delle volte.

Una grande varietà

Il bello di Galacticare è che offre una varietà immensa di attività, permettendoci sempre di scoprire cose nuove. Ogni livello ha i suoi personaggi unici, e molti di questi sono esilaranti. L’ironia degli sviluppatori è palpabile fin dai primi dialoghi. Sarà possibile anche creare dei rapporti speciali con determinate specie, questo ci darà accesso ad una serie di vantaggi.

Galacticare Provato

Durante le nostre sessioni di “cura” potremo trattare la stessa malattia in diversi modi, alcuni saranno anche molto pericolosi e non sempre avranno un esito positivo.

Un altro elemento fondamentale all’interno della sessione di gioco è la creazione delle stanze durante l’assalto dei pazienti. Spesso gli ambulatori che avremo a disposizione non saranno sufficienti e dovremo crearne di nuovi nel più breve tempo possibile. Tutto questo aggiunge un pizzico di difficoltà non indifferente.

Galacticare Provato

Il primo turno è andato!

Ammetto che mi sono divertito molto a giocare a Galacticare in questa prima prova. Si tratta di un prodotto che offre una varietà molto vasta di eventi. Anche la difficoltà si attesta sulla media, soprattutto durante gli eventi a tempo. L’unico problema che ho riscontrato è qualche piccolo freeze durante il pop-up dei dialoghi. Sono curioso di vedere cosa offrirà il gioco completo e quale altri mondi potremo esplorare!

Se volete un consiglio, provate la versione di prova disponibile con lo Steam Next Fest, non ve ne pentirete!

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.