Commander Hapatra Visir dei Veleni
Editoriali Featured Magic: The Gathering Trading Card Games

Io e il mio Commander – Hapatra, Visir dei Veleni

Ci sono mazzi di Magic: The Gathering che nascono per puro caso, nel modo più inaspettato. Questo fu il caso del mio mazzo EDH, o Commander, che ruota attorno ad Hapatra, Visir dei Veleni. Acquistai una copia della carta per ben dieci centesimi su Cardmarket nell’ormai lontano 2018, e lo feci solo perché mi piacque l’artwork. Fine, non c’era nessun altro motivo.
La carta rimase inutilizzata per oltre un anno, finché non mi decisi a provare qualche build già pronta su TappedOut. Due o tre partite con quel mazzo totalmente proxato, se non appunto per il Comandante, e decisi di mettermi subito all’opera per la costruzione di un mazzo tutto mio. Per un annetto ho acquistato tutte le carte necessarie per la mia build, completandola più o meno in tempo per la pandemia, se non per qualche aggiunta successiva..

Penso che questo sia uno dei miei mazzi Commander più solidi, e con cui mi diverto tuttora parecchio. Ho deciso proprio per questo di rendere Hapatra, Visir dei Veleni il primo mazzo Commander di cui parlarvi in questa serie di articoli. Oltre a narrarvi in futuro dei mazzi che possiedo, proverò anche a realizzare delle build su qualcuno dei Comandanti più recenti!

Le fondamenta del mazzo

Tutto ruota attorno ai segnalini -1/-1, a partire dall’effetto del Comandante Stesso. Infatti, non solo ogniqualvolta Hapatra, Visir dei Veleni fa danno mette un segnalino -1/-1 su una creatura a scelta del giocatore, ma ogni qualvolta vengono messi un -1/-1 o più su una creatura, viene creato un Token Serpente 1/1 con Tocco Letale.
Coloro che hanno il terrore di serpenti e insetti decisamente non può avvicinarsi a questo mazzo, anche perché abbiamo un Nido degli Scarabei che ci permette di creare ulteriori Token, questa volta Insetto 1/1.

Vista la mole di Token che si arriva a creare, non c’è mai paura di mettere segnalini -1/-1 anche sulle proprie creature. Carte come Iniziata Incanalatrice, Cucciolo Fastidioso, Spegnianime, o anche Ammit Eterno fanno a caso nostro per aumentare le nostre orde di serpenti.

Vista la grande quantità di morti che accumuleremo sulla nostra board e su quella avversaria con i nostri segnalini, possiamo facilmente diventare fastidiosi con carte come Artista Sanguinario e Ragno degli Obelischi. Grazie a Morsa Celebrale e all’Altare di Ashnod possiamo sacrificare ancora più Token in cambio di carte da pescare o di mana, attivando sempre i nostri simpatici amici che ci permettono di guadagnare HP e/o di farli perdere ai nostri avversari.

MTG Druido Devoto

Creare un esercito e rendersi fastidiosi

In un mazzo come questo, dove il creare quanti più Token possibili è uno dei punti di maggiore forza, non potevo non inserire Vite Parallele, Stagione del Raddoppio e Secondo Raccolto. Perché insomma, perché avere tante creature sul campo quando puoi letteralmente raddoppiarle?

E nel mentre che ingigantiamo la nostra board, certe volte è necessario anche difendersi, anche se si finisce con l’infastidire tutto il tavolo specialmente nelle partite multiplayer. Tra un Dettami di Erebos e un Decreto del Dolore quando la situazione si fa troppo pesante, possiamo tenere sotto controllo i campi di battaglia nemici. Assolutamente a tema Zenit del Sole Nero, visto che possiamo usarlo sia per aggiungere dei -1/-1 singoli per fare più Token, oppure castarlo con più mana possibile per ripulire le board e creare lo stesso Serpenti e Insetti.

Chiudere la partita

Come ogni mazzo, ci sono più modi per poter chiudere la partita. Non che avere tantissimi Token sul campo di battaglia non basti, anzi. Se le cose vanno come previsto si può arrivare facilmente con un vantaggio numerico non indifferente. Tuttavia sono presenti alcune finisher e una combo.

La mia preferita è senza dubbio quella con il Behemoth dagli Zoccoli Craterici. Mi piace così tanto quella chiusura che, nel caso non dovessi trovarlo pescando, ho anche il tutore Ordine Naturale apposta per poterlo mettere sul campo di battaglia. Se già Tocco Letale da sé è una bella rogna, abbinarci Travolgere e +5/+5 su ogni creatura è vittoria sicura.
Similmente abbiamo Trionfo dell’Orda che, pur garantendo solo +1/+1 a tutte le creature oltre a travolgere, aggiunge agli effetti anche Infettare: bastano dieci danni da Infettare a un giocatore per toglierlo definitivamente dai giochi.

MTG Garruk Cacciatore Maledetto

Passando alla combo presente nel mazzo, per avviarla servono davvero poche carte. Ci serve ovviamente la nostra Hapatra, Visir dei Veleni, una carta come Artista Sanguinario, Ragno degli Obelischi, Nobile di Falkenrath o Arciere dalla Punta Venefica, uno dei nostri Token o una creatura 1/1 (come Anziano della Tribù-Sakura) e infine l’incantesimo Infestazione di Mosche Cadaveriche. Basta mettere un -1/-1 sulla nostra creatura 1/1 per iniziare un loop infinito. Una volta ricordo di esserci riuscita di turno cinque o sei perché nessuno aveva modo di fermare il loop.
Nel mazzo ci sono molti modi per mettere -1/-1 singoli, quindi anche se non è possibile attaccare con il nostro Comandante possiamo comunque riuscire con la combo.

Infine un modo un po’ buffo per poter chiudere la partita. Nel mazzo è presente Trono del Dio Faraone, la quale dice che all’inizio del tuo end-step gli avversari perdono tanti punti vita tante sono le creature tappate. Chiaramente questa si attiva semplicemente attaccando durante il nostro turno. Tuttavia un modo più buffo per chiudere, senza nemmeno entrare in combat, è usare l’effetto di Rituale del Criptolito!

Il mio mazzo Commander preferito

Hapatra, Visir dei Veleni è una carta che non mi sarei mai aspettata di utilizzare come Comandante. È finita che, non solo ci ho creato un mazzo, ma è anche il mio preferito. Ci ho giocato davvero tante partite e non mi stanca mai. Certo, si attira facilmente l’antipatia del tavolo, come è giusto che sia vista la mole di segnalini!
Proprio visto il mio grande amore per questo mazzo Commander ho deciso di parlarvene in questo articolo. In futuro vi porterò anche le mie altre build, ma nel mentre potete vedere su Scryfall la mia lista completa di Hapatra, Visir dei Veleni.

Vi auguro buon gioco e zero mulligan!

Magic: The Gathering Hapatra carte
Altered di Hapatra, Visir dei Veleni e bustine sono regali di amici, talmente il mio amore per questo mazzo è noto
Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.