FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

HELLDIVERS 2 – Recensione

Share
Share

Finalmente Helldivers 2 è atterrato su PlayStation 5 e PC e devo ammettere che fin dal suo annuncio mi incuriosiva, dato che il primo capitolo mi era piaciuto molto anche se era diverso per via della visuale isometrica. L’intento degli sviluppatori è sempre stato chiaro fin dal suo annuncio: offrire una rinnovata esperienza anche a chi conosceva già la serie. Più si avvicinava il lancio e più il titolo catturava il mio interesse!

A capo dello sviluppo del progetto abbiamo Arrowhead Game Studios, con il supporto di Sony Interactive Entertainment, che hanno portato sul mercato un titolo con una componente multigiocatore divertente, stravagante e soprattutto fresca. Vediamo insieme i motivi per cui mi hanno fatto passare delle ore di puro divertimento su Helldivers 2, che ho giocato su PlayStation 5!

Sul fronte di liberazione!

Il tutorial è folle, potente e rimane impresso. Siamo una delle tante unità Helldiver, tutte pronte a diffondere la Democrazia nell’universo e a mantenere la pace. Nella missione introduttiva vediamo le meccaniche base del gioco, il tutto con un gran umorismo che mi ha strappato più di una risata nel mentre. Una volta completato, ci verrà assegnata una nave tutta nostra di cui saremo capitani. 

La base principale funziona come grande hub, da cui scegliamo su quale pianeta operare per svolgere i vari compiti che ci vengono affidati. È interessante il fatto che i pianeti, occupati dalla minaccia aliena, hanno una progressione condivisa con gli altri giocatori online. Infatti, ogni volta che selezioneremo un pianeta, vedremo in che percentuale è stato occupato e quanto ancora bisognerà liberare per far sì che venga democratizzato.

Le missioni si suddividono da semplici compiti di pulizia con l’uccisione di certi nemici a incarichi dove dovremo azionare delle pompe per permettere al flusso d’acqua di fluire. C’è abbastanza varietà nelle missioni per garantire ore di divertimento senza risentire troppo di un senso di deja vu.

Helldivers 2 Recensione

Per la Democrazia!

Nella selezione di ogni pianeta potremo vedere le diverse categorie di missioni disponibili da poter affrontare. Molti incarichi presentano non solo compiti principali, ma anche alcuni obiettivi secondari che influiscono sulla valutazione finale della missione. Più obiettivi riusciremo a portare a termine e maggiore sarà la ricompensa in esperienza che riceveremo alla fine del nostro incarico.

Per completare una missione non basterà completare l’obiettivo, ma dovremo chiamare un’unità che effettuerà l’estrazione, non prima di farci attendere il suo atterraggio. L’attesa è indicata da un timer.

Per quanto possa sembrare poco importante, l’esplorazione gioca un ruolo fondamentale durante le nostre faide contro gli alieni. Se troveremo dei Campioni all’interno della mappa, questi ci permetteranno di avere più soldi da spendere per migliorare la nave e il nostro equipaggiamento. Alcuni di questi nascondono pure delle notizie importanti, che ci permettono di apprendere meglio cosa sta accadendo nel mondo di gioco.

Helldivers 2 Recensione

Tutto a puntino

Parlando del nostro personaggio, avremo a disposizione diverse armature che ci permetteranno di migliorare la nostra difesa. Anche le armi saranno personalizzabili e si sbloccheranno man mano che avanzeremo nel gioco. Per sbloccare le nuove armature dovremo utilizzare delle medaglie che otterremo solo completando un determinato numero di missioni, e lo stesso vale per quanto riguarda gli elementi cosmetici e le armi.

La scelta dell’armatura gioca un ruolo fondamentale, dato che ne avremo a disposizione tre tipologie: leggera, media e pesante. In base a quale indosseremo avremo una velocità o resistenza differente, così come il modo in cui si rigenera la salute. Tra gli equipaggiamenti principali ci sono anche gli Stratagemmi, i quali sono delle abilità che potremo utilizzare in qualunque momento dello scontro.

Helldivers 2 Recensione

Armati fino ai denti

Per utilizzare gli Stratagemmi dovremo richiamare un menù situato in alto a sinistra: premendo la giusta combinazione di tasti potremo farci assistere da attacchi orbitali, rifornimenti o altre tipologie di supporto. Ovviamente una volta usati, dovremo attendere qualche minuto prima di poter richiamare la stessa abilità. Durante le missioni è fondamentali utilizzare gli Stratagemmi sapientemente, soprattutto nelle situazioni con molti alieni pronti a farci a fettine.

Nelle missioni avremo la possibilità di portare con noi dei compagni di squadra online, oppure di affrontare la minaccia aliena da soli. Nel caso decidessimo di combattere senza compagni, avremo a disposizione un numero di rientri in partita in caso di morte, che una volta esauriti ci portano al fallimento del compito.

Utilizzare le proprie risorse in modo sapiente è importante per la riuscita di una missione, soprattutto se stiamo giocando in cooperativa. La difficoltà del gioco aumenta notevolmente giocando in gruppo, soprattutto quando dietro l’angolo ci sono dei nidi pronti a scagliare addosso a noi innumerevoli nemici di grossa taglia.

La cosa che più ho apprezzato è la fluidità nei movimenti, dato che Helldivers 2 è molto dinamico nella sua giocabilità. Potremo tuffarci a terra nel caso una bomba finisca vicino ai nostri piedi, o abbassarci rapidamente per evitare gli attacchi diretti verso di noi. Anche il gunplay è molto valido, con la possibilità di sparare sia in terza persona che in prima, permettendoci di avere una mira più precisa. Ovviamente i movimenti durante le fasi di mira in prima persona sono più lenti, lasciandoci in balia dei nemici più veloci.

Helldivers 2 Recensione

Divertimento oltre ogni limite

Dal punto di vista del divertimento, Arrowhead Game Studios ha portato su PlayStation 5 e PC un titolo fresco ed esilarante. Le missioni possono diventare veramente caotiche e piene di situazioni al di fuori di ogni previsione, lasciando al giocatore un senso di divertimento fuori da ogni scala.

Il mondo di Helldivers 2 non lascia molto spazio alla narrazione e, nonostante ciò, riesce comunque a divertire con quelle poche note sparse nel mondo di gioco. Noi impersoniamo un Helldiver come tanti e il nostro compito è quello di spargere la Libertà in nome della Democrazia. Tanto basta per divertire al giocatore, grazie anche a battute che sembrano uscite da un B-Movie!

Helldivers 2 Recensione

Piccoli dolori alla libertà

L’unico elemento che può far storcere il naso è il sistema di progressione, che in alcuni frangenti risulta lento. Dovremo completare molte missioni per sbloccare determinati equipaggiamenti, rendendo la progressione non sempre fluida. Inutile dirvi che anche qui è presente una sorta di Battle Pass, diviso tra quello a pagamento e quello gratuito. Quest’ultimo si sblocca man mano utilizzando le nostre sudate medaglie.

Helldivers 2 è da lodare il fatto che non cede per nulla alla formula Pay to Win. La potenza del giocatore è dettata dalla sola abilità e dal progresso all’interno del gioco online. Inoltre gli sviluppatori hanno messo i Super Crediti disponibili anche per chi non vuole acquistarli, ottenendoli in determinate aree nascoste all’interno delle missioni. Ovviamente la progressione non è rapida come acquistare la valuta, ma è comunque piacevole il fatto che non è richiesto obbligatoriamente di mettere le mani al portafogli!

Ho riscontrato qualche problema nei primi giorni del lancio del gioco, a causa dell’elevato numero di giocatori. Bisogna però dire che gli sviluppatori si sono subito adoperati per espandere i server, riducendo i disagi riscontrati nei primi giorni. Ho avuto qualche problema con il sistema di abbinamento, che dalle ultime patch però sembra funzionare meglio.

Helldivers 2 Recensione

Bellezza extraterrestre

Sul lato grafico Helldivers 2 offre una grande bella vista, con delle ambientazioni molto ispirate, che rendono perfettamente l’idea di un mondo infestato dalla presenza aliena. Gli effetti a schermo sono curati, con effetti particellari che esaltano l’azione su schermo. L’unico problema di fondo è che possiamo notare come gli ambienti vanno a ripetersi a lungo andare.

A livello di framerate il gioco su PlayStation 5 offre due modalità. Una ci permette di bloccare il framerate a 30 frame per secondo, con una risoluzione dinamica, mentre l’altra riesce a raggiungere una soglia dei 60 fps con una risoluzione nativa a 1080p. Durante la mia esperienza ho utilizzatola seconda opzione, e devo dire che non ho riscontrato grandi cali, a parte una volta durante numerose esplosioni con tanti nemici su schermo!

Helldivers 2 Recensione

Commento Finale

Helldivers 2 è un titolo che mi ha divertito molto durante le mie sessioni. C’era bisogno da tanto tempo di un titolo online che si diversificasse dalla massa. Quello che Arrowhead ha offerto è del sano divertimento molto caotico, che in compagnia diventa sempre meglio. Gli unici difetti risiedono in un matchmaking non sempre funzionale, ma sembra che col tempo gli sviluppatori stiano cercando di migliorare questo aspetto. Anche la progressione non è delle migliori, dato che spesso ci sarà richiesto un quantitativo di valuta non indifferente e dovremo spendere molto tempo.

Nonostante tutto, Helldivers 2 è un titolo che mi sento di consigliare a tutti coloro che sono alla ricerca di un gioco online divertente e diverso dagli altri!

Helldivers 2
  • 8.5/10
    Voto - 8.5/10
8.5/10

Riassumendo

Helldivers 2 è un prodotto che è riesce a offrire un’esperienza divertente e con battute da B-Movie davvero esilaranti. Consigliato soprattutto online con gli amici!

Share
Written by
Federico Molino - Director and PR Manager

Classe 1996, assiduo consumatore di giochi di ruolo, amante della fotografia e informatico a tempo pieno.

Leave a comment

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Related Articles
RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Freedom Wars Remastered – Recensione

Nell’epoca di PlayStation Vita, non sono molti i titoli che hanno lasciato...

Duck Detective: The Secret Salami
EditorialiFeaturedVideogiochi

Una piacevole serata con Duck Detective: The Secret Salami

Ci sono quelle serate in cui non ho particolarmente voglia di continuare...

EditorialiVideogiochi

Uno sguardo a Smells Like a Mushroom

Grazie alla disponibilità di Red Limb Studio e Keymailer, ho avuto l’opportunità...

EditorialiFeaturedVideogiochi

Slitterhead ha bisogno di più amore

Durante le festività natalizie appena trascorse ho avuto l’opportunità di giocare a...