Duck Detective: The Secret Salami
EditorialiFeaturedVideogiochi

Una piacevole serata con Duck Detective: The Secret Salami

Condividi
Condividi

Ci sono quelle serate in cui non ho particolarmente voglia di continuare i videogiochi che ho già iniziato. Quando non devo occuparmi di una recensione cerco di andare dove mi porta il vento… Del backlog.
Specialmente dopo essermi dedicata quasi quaranta ore alla versione PlayStation 5 di Master Detective Archives: Rain Code (che avevo avuto l’opportunità di recensire su Nintendo Switch nel 2023), ieri cercavo qualcosa di veloce che potesse intrattenermi per la serata. La risposta è arrivata con un acquisto che ho fatto d’impulso poco prima della fine dei Saldi Invernali di Steam…

Duck Detective: The Secret Salami. Questo è il titolo del mio acquisto impulsivo… O compulsivo, visto che nel 2024 ho finito quarantadue giochi, e sia mai che il mio backlog si svuoti troppo in fretta (aiutatemi).
Il titolo di Happy Broccoli Games sembrava avere tutto quello di cui avevo bisogno: un titolo investigativo con tanto umorismo, e con un papero come protagonista.

Il mio 2024 è stato l’apice delle investigazioni videoludiche, con ben sei Ace Attorney, Il Testamento di Sherlock Holmes ed Emio: L’uomo che sorride tra i miei giochi completati… E il mio 2025 non è iniziato così diversamente, con Master Detective Archives: Rain Code Plus già finito e Danganronpa: Trigger Happy Havoc per PlayStation 4 in corso. Duck Detective: The Secret Salami si sposava alla perfezione con il mio tema videoludico dell’ultimo anno e passa e non potevo non sceglierlo!

Così ieri sera mi sono armata di Steam Deck e mi sono messa accanto a Federico mentre lui giocava su PC a [redacted]…

Un’avventura “paperosa” per una sera

Fin dalle prime battute Duck Detective: The Secret Salami si è rivelato un titolo divertentissimo. Le battute per me funzionano tutte e, senza che me ne rendessi conto, in un’ora e mezzo sono arrivata ai titoli di coda.
Un grandissimo pregio, oltre alla stesura dei dialoghi, è che è interamente doppiato. Ho particolarmente apprezzato la voce del protagonista, che rende l’idea di detective hardboiled… Per quanto sia un papero!

Il mistero non è per niente arduo, ma nemmeno finge di esserlo. Ci sono delle deduzioni da fare per risolvere la nostra indagine, sì, ma il focus è tutto sul protagonista, IL Duck Detective. Il suo modo di fare e di approcciarsi alle vicende, facendomi ridere frequentemente, è ciò che mi ha davvero catturata.
E alla fine vi dirò, per quanto non si tratti di un mistero complesso, riesce comunque a sorprendere per alcune scoperte verso alla fine.

La mia reazione dopo i titoli di coda e la scena post-crediti? Mettere nella mia wishlist di Steam il prossimo capitolo della serie, Duck Detective: The Ghost of Glamping!

Oggi ho deciso di parlarvi di Duck Detective: The Secret Salami perché mi rendo conto che raramente vi parlo di cosa sto giocando, se non dei titoli che recensisco. Soprattutto i videogiochi più brevi finiscono con lo sfuggirmi, e mi dimentico di dare anche a loro il giusto spazio.
Ho voluto usare il titolo di Happy Broccoli Games come sprono a condividere di più, a raccontarvi ogni tanto di quelle sere in cui non ho recensioni da fare non ho voglia di dedicarmi a giochi longevi, ma voglio solo passare una piacevole serata dove rilassarmi con l’hobby che amo di più.

Duck Detective: The Secret Salami
Condividi
Scritto da
Sofia Marotta

Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.

Lascia un commento

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Articoli correlati
Ratatan
AnteprimeAnteprime VideogiochiVideogiochi

Ratatan – Early Access all’ombra di Patapon?

Quando fu annunciato il Kickstarter di Ratatan, ricordo che fui veramente felice....

Paranoia GDR
EditorialiFeaturedTabletop RPG

Paranoia – Il gioco di ruolo che rompe gli schemi

La parola chiave nei giochi di ruolo è cooperazione. Ecco, si tratta...

FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles – Recensione

Ci sono capitoli della serie FINAL FANTASY che sono rimasti indelebili nel...

Ghost of Yōtei
FeaturedRecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Ghost of Yōtei – Recensione

Nel 2020 Ghost of Tsushima aveva conquistato i videogiocatori su PlayStation 4....