Durante il Quakecon di quest’anno è stata annunciata la versione rimasterizzata di Quake II. Finalmente il secondo capitolo ha subito lo stesso trattamento del primo, riportando in auge la serie con un’edizione rinnovata. La saga di ID Software offre, oltre a una grafica rinnovata, anche la possibilità di poter giocare in cross-play. Da buon fan delle produzioni di ID Software, non potevo non mettere le mani su questa nuova versione rimasterizzata da Nightdive Studios!
Una campagna solida
La storia ci mette nei panni dell’ultimo sopravvissuto di una squadra di assalto, che deve infiltrarsi tra le fila degli Strogg per fermare una pericolosa macchina da guerra. Per chi non avesse giocato il primo capitolo non c’è nulla da temere, dato che la narrazione è totalmente scollegata. Rispetto alle ambientazioni dark e gotiche del primo capitolo, il secondo ce ne offre una completamente sci-fi.
I nemici che andremo ad affrontare durante la storia sono grossi mutanti, accompagnati da soldati cyborg. Nel corso dei livelli troveremo nemici sempre più forti e agguerriti. Personalmente ho giocato in modalità cooperativa l’intera campagna, con il livello di difficoltà normale, e nonostante ciò il gioco è riuscito a mettermi in difficoltà verso le battute finali.


Le mappe di gioco sono labirintiche, spesso saremo chiamati a ricercare una determinata chiave che ci permetterà di sbloccare una delle porte bloccate che si pareranno sul nostro cammino. Fortunatamente è presente un oggetto chiamato Bussola che è possibile utilizzare in ogni momento dalla ruota degli oggetti. Questo ci permetterà di capire che percorso dovremo intraprendere. L’unica nota negativa è che ogni tanto la bussola impazzisce se adempieremo a un obiettivo anzitempo rispetto a quanto indicato da quest’ultima.
Per quanto la versione di Quake II 64 sia quella meno apprezzata, rigiocarlo al giorno d’oggi offre una sfida in più. Ovviamente il contenuto più importante a mio avviso rimane la versione originale, che offre una campagna ben variegata e piacevole da portare a termine.


Molta varietà e nuovi contenuti
Questa nuova versione di Quake II è completa, dato che non solo contiene il gioco base, ma sono incluse anche le due espansioni The Reckoning e Ground Zero. Inoltre sarà possibile giocare pure la versione per Nintendo 64, che per chi non lo sapesse è differente da quella uscita a suo tempo su PlayStation e PC.
La portata principale è sicuramente Call of the Machine, un’espansione che contiene ben ventotto livelli e sviluppata da MachineGames, coloro che hanno dato vita agli ultimi capitoli della premiata serie di Wolfenstein. A condire l’offerta c’è pure una modalità multigiocatore, che presenta una serie di server dove scontrarci con altri giocatori. Il gioco ci da la possibilità di giocare l’intera esperienza della campagna in modalità cooperativa, ed è infatti l’esperienza che abbiamo scelto noi.
Per la prima volta in assoluto, la modalità multigiocatore permette di scontrarsi con giocatori da piattaforme diverse dalla nostra. L’effetto del cross-play si vede, soprattutto perché le sessioni online sono molto affollate da giocatori di ogni piattaforma.


La chiamata della macchina
Il punto forte dell’intera nuova edizione di Quake II è la nuova espansione inedita di Call of the Machine. Si tratta di un pacchetto di sei missioni suddivise in ventotto livelli, che ci richiederà ben cinque ore per poter essere portata a termine. Le missioni sono ben congegnate e offrono un level design totalmente inedito. Abbiamo affrontato innumerevoli nemici durante l’espansione, molto più agguerriti rispetto all’esperienza della campagna base. Spesso saremo costretti a valutare la nostra avanzata, a causa di nemici fin troppo forti.
Anche qui sarà possibile utilizzare la bussola dal nostro inventario, strumento assai utile in questa espansione, dato che sono presenti tante diramazioni lungo il nostro cammino. Le zone presenti in questo nuovo contenuto sono molto grandi e offrono dei segreti che ci ricompenseranno con dell’armamentario letale. La storia dietro a questo nuovo contenuto è piacevole da seguire, ed è possibile notare delle similitudini con gli ultimi Wolfenstein, dato che il marchio di scrittura è targato MachineGames.


Un look rinnovato
La miglioria principale è sicuramente quella grafica, che ha avuto miglioramenti partendo dal sistema di illuminazione. Anche le ambientazioni sono molto più dettagliate, inoltre è possibile attivare dal menù l’anti-aliasing. Se questo non fosse abbastanza, il prodotto di ID Software ha a disposizione una spettacolare intelligenza artificiale totalmente rinnovata. I nemici adesso sono molto più reattivi, riescono a prevedere con molta facilità i movimenti dei giocatori e possono varcare diverse zone dove prima non potevano accedere.
In fin dei conti la difficoltà è stata innalzata, infatti, come dicevamo in precedenza, anche in modalità normale ci è stato dato del filo da torcere. Per i più nostalgici sono stati introdotti degli effetti grafici per simulare la TV a tubo catodico durante le nostre sessioni.


Commento Finale
Questa nuova edizione di Quake II è l’esempio di come dovrebbe essere riportato in auge un vecchio classico alla nuova generazione. Oltre a offrire l’esperienza originale, arricchita di tutte l’espansioni uscite a suo tempo (senza contare Quake II 64), i ragazzi di Nightdive Studios hanno permesso a MachineGames di creare una nuova espansione inedita che arricchisce la longevità di gioco. Il lavoro di rimasterizzazione è impeccabile, graficamente è stata fatta una pulizia in modo da renderlo piacevole anche in 4K.
A parte qualche piccolo bug, non abbiamo avuto nessun problema in modalità cooperativa. Le ore di gioco che ci ha offerto sono sempre state di grande qualità. Bisogna anche tenere a mente che il gioco è venduto ad un prezzo esiguo di 9,99€ (gratis per chi possedeva su Steam o GOG le versioni originali) e offre una quantità di contenuti elevata. Se non avete mai giocato Quake II questo è il momento giusto per recuperarlo nella sua forma definitiva.
Quake II
-
9/10
Riassumendo
Questa nuova edizione di Quake II è l’occasione perfetta per chi vuole recuperare il secondo capitolo della serie completo di tutte le sue espansioni. Il lavoro di Nightdive Studios è impeccabile.