Il nome di Naruto è ancora oggi forte nell’ambito videoludico, grazie a una serie di videogiochi rilasciati dal team di CyberConnect 2. Stavolta hanno deciso di rilasciare un capitolo definitivo dal nome NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS. Con questo episodio Bandai Namco sancisce il passaggio di testimone dal padre al figlio.
La cosa positiva è che ancora oggi l’opera di Masashi Kishimoto ha una grande influenza: in molti aspettavano (me compreso) un nuovo capitolo dedicato al Ninja della foglia. Rispetto a Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4, la novità più grande sono i 130 personaggi giocabili.
Dopo aver terminato le due modalità storia che il nuovo capitolo di CyberConnect 2 aveva da offrirmi vi racconto la mia esperienza.
Il credo Ninja
La modalità storia di questo nuovo capitolo è suddivisa in due parti: Storia e Storia Speciale. La prima ci racconta le vicende di Naruto e compagni, partendo dall’inizio fino ad arrivare allo scontro finale che si è tenuto in Shippuden nella Valle della Fine. La narrazione di questa prima “porzione” di contenuto offline, viene narrata con un pretesto molto semplice.
Ci viene detto che i Ninja non sono nulla senza un racconto dietro e senza di essi non esisterebbero. Quello di Naruto sta svanendo e, in quanto noi custodi di queste storie, dovremo ripercorrere tutta la sua avventura per ripristinare il corso del tempo.
Per quanto riguarda la storia di Boruto, si tratta di una narrazione originale scritta appositamente per il gioco da parte di Masashi Kishimoto. Ci viene introdotta da una cutscene molto epica, che ci mostra come le cose nel mondo stiano effettivamente cambiando dopo che la nuova generazione di Ninja è approdata.
Una struttura più lineare
Non tutti gli eventi della storia di Naruto sono giocabili: avremo a disposizione svariati livelli esclusivamente narrativi, raccontati da alcuni fotogrammi in fermo-immagine estrapolati dall’anime e doppiati.
Per Boruto, invece, succede tutto in-game, trattandosi comunque di una storia inedita di cui non si ha materiale anime per il medesimo trattamento.
Ci troviamo davanti a una narrazione molto lineare, strutturata da filmati e combattimenti, i quali si dividono in scontri normali e boss fight. Le azioni QTE sono state ridotte all’osso rispetto al passato, rilegandole in pochi scontri alla fine dei capitoli. Nonostante tutto, si tratta di due racconti piacevoli da seguire, anche se mancano dell’epicità che ha da sempre contraddistinto la serie Ultimate Ninja Storm di CyberConnect 2.
Una delle novità è per quanto riguarda la fine dei livelli. Ogni volta che ne completeremo uno ci verrà chiesto quale emozione abbiamo provato nel giocarlo attraverso delle emoji. Quando finiremo un capitolo, invece, avremo a disposizione un questionario per chiederci alcune cose inerenti agli avvenimenti nella trama, per capire quali sono le nostre idee in merito.
Shinra Tensei!
Dal lato gameplay abbiamo di base quasi la stessa formula, ma con delle migliorie sul bilanciamento grazie ai feedback ricevuti con il capitolo procedente della serie. Il gioco offre una maggiore accessibilità per tutti coloro che non sono avvezzi ai picchiaduro, offrendo la scelta tra un sistema di comandi Semplice o quello Normale.
Ciò semplifica l’esperienza a tuti coloro che vogliono godersi la narrazione senza preoccuparsi troppo del gameplay. La differenza sta nell’utilizzo di comandi più semplici per le Tecniche Ninja, e lo stesso vale anche per le combo concatenate.
In questo capitolo è possibile effettuare combo più durature, grazie anche ad una maggiore offerta in quanto a varietà di attacchi. Questa volta è molto più semplice combattere un nemico sfoggiando una combo lunga, per poi concatenare un Rasengan per finirlo.
Anche le tecniche ninja finali risultano più generose e ben equilibrate per l’attivazione, con delle animazioni molto più precise. Ho trovato soprattutto le Azioni Legame più accurate durante la loro esecuzione: i nostri compagni hanno una reattività maggiore per facilitarci il compito, dato che andranno addosso al nemico in modo intelligente rispetto a Ultimate Ninja Storm 4.
Per tutti i gusti
Tra le altre modalità offline troviamo lo Scontro Libero, dove potremo scatenarci con l’utilizzo dei personaggi per impararne meglio il moveset. Non mancano di certo i Tornei e le modalità Sopravvivenza e Lega, le quali ci daranno molte ore di puro divertimento, soprattutto se siete alla ricerca dell’ambito trofeo di Platino o dei 1000G.
All’interno del gioco è presente una Modalità Online, la quale ci permette di scontrarci contro altri giocatori sparsi per il mondo. Posso dire che i server sono molto simili a quelli del capitolo precedente, che offrono una stabilità accettabile durante gli scontri. Così come in Modalità Offline, anche in quella Online potremo personalizzare i vari personaggi adornandoli di oggetti. Per farvi un esempio pratico, è molto simile alla personalizzazione che abbiamo visto nella serie di Tekken.
Tecnicamente solido, ma con censure
Il titolo gira stabile con un framerate di 60 FPS per tutte le modalità di gioco. Ciò offre un gameplay molto più preciso e fluido, requisito fondamentale per un picchiaduro.
Se questo non fosse abbastanza per capire la qualità del lavoro svolto da CyberConnect 2, ci pensa il comparto artistico, decisamente di alta qualità. Ogni tecnica finale che effettueremo è estremamente fedele all’anime e al manga di Masashi Kishimoto.
Purtroppo non possiamo dire lo stesso delle scene in fermo-immagine presi dall’anime, dato che presentano pure delle censure come il sangue di colore nero e situazioni più cruente tagliate. Si tratta di una censura che non riesco a capire e che fa perdere di molto l’epicità della narrazione degli archi finali.
Commento Finale
NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS è un’esperienza che mi sento in dovere di consigliare a tutti coloro che amano le avventure del giovane ninja della foglia. Si tratta di un must per gli appassionati. Purtroppo la Modalità Storia si presenta molto riassuntiva e il racconto originale sa di già visto, ma, nonostante ciò, sono entrambi piacevoli da giocare.
Uno degli elementi più forti del titolo è il gameplay dinamico e ben equilibrato, per non parlare dell’aggiunta del cast più grande mai visto in un gioco di Naruto con ben 130 personaggi giocabili!
NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS
-
7.7/10
Riassumendo
NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS è un prodotto che renderà felici tutti i fan dell’opera di Masashi Kishimoto. Il titolo offre una buona longevità, accompagnata da un cast di personaggi immenso!
Leave a comment