Anche quest’anno, The Elder Scrolls Online ci ha deliziato con una nuova espansione: Necrom. Nelle ultime settimane ho giocato intensamente al gioco, data la grande mole di contenuti che offre questa nuova espansione. Quello che gli sviluppatori avevano promesso era una rivoluzione del mondo di gioco, con quest più ampie e un’aria fresca. Posso già anticiparvi che la promessa è stata mantenuta in modo eccellente.
Brandendo ancora una volta le nostre armi, ci siamo gettati all’esplorazione della Penisola di Telvanni!


L’inizio di una grande avventura
La storia ruota tutta attorno al principe Deadrico Hermaeus Mora, che ha bisogno dell’aiuto del nostro eroe. La creatura si manifesta a noi in una forma piuttosto tentacolosa, come una presenza mistica onnipresente durante le nostre missioni.
Ci chiederà se vogliamo unirci a lui nella lotta contro alcuni fedeli che hanno perso la retta via, divenuti cospiratori per usurpargli il trono. Questi due loschi individui che minacciano il principe Deadrico sono Vaermina e Peryite. Se i due cospiratori riuscissero nella loro impresa, Hermaeus Mora non potrà più vegliare sul mondo, rubando così un segreto letale per l’umanità. Il nostro ruolo sarà quello di trovare una soluzione, poiché una grande minaccia si sta per abbattere su tutta Tamriel.
La narrazione principale richiede all’incirca trenta ore per essere portata a termine. Personalmente, l’ho trovata molto più matura e contenutisticamente varia rispetto all’espansione precedente. Questa volta la storia si divide in due mappe, sempre nelle lande di Morrowind. Potremo esplorare anche le Zone di Apocrypha.
Posso confermare che ho gradito dall’inizio alla fine il racconto di Necrom, soprattutto perché offre una degna conclusione al filo narrativo, lasciando un colpo di scena ben assestato alla fine del racconto.


Il potere dell’Arcanista
Uno dei pezzi più importanti dell’intera espansione è la nuova classe: l’Arcanista. Questa nuova classe mi ha dato grandi soddisfazioni, grazie anche a un gameplay unico e differente rispetto a quello del Necromante. Per poter utilizzare al meglio alcune abilità, dovremo spendere una risorsa chiamata Crux, che potremo ottenere man mano che effettueremo delle abilità. In base a come spenderemo questa nuova risorsa, avremo una potenza di attacco superiore o una resistenza maggiore. Essendo una classe molto ibrida, si adatta a qualsiasi stile di gioco.
Confesso che nelle prime ore non sono riuscito a capire benissimo le dinamiche della risorsa Crux, ma ho impiegato del tempo prima di trovare il giusto equilibrio. L’Arcanista dona una ventata d’aria fresca al gameplay del gioco e, secondo me, è una classe molto indicata per chi si avvicina per la prima volta al mondo di The Elder Scrolls Online. Gli incantesimi sono collegati a livello di lore al regno dell’Oblivion e ai segreti che cela Apocrypha.


Una mappa molto varia
Come dicevo, potremo esplorare ben due aree: la Penisola di Telvanni e il regno di Apocrypha. La prima ci permetterà di esplorare un’area familiare, soprattutto a chi ha giocato Morrowind, con funghi enormi presenti in ogni angolo e un’area giallastra. Anche gli edifici molto semplici ritornano, creando un senso di familiarità con un’epoca lontana. Ovviamente, l’espansione ci permette anche di esplorare alcuni luoghi completamente inediti a Morrowind.
L’altro arco narrativo del gioco si svolge nell’oscura Apocrypha. Quello che offre è un ambiente molto suggestivo, con una pioggia tetra e nera. Attorno alla mappa di gioco, invece dei funghi, avremo dei grossi tentacoli che ricordano, per certi versi, Lovercraft. L’ispirazione a quest’ultimo è palese, non è un segreto, dato che il team di Zenimax ha più volte confessato la fonte d’ispirazione.
Le due aree presentano molti percorsi multipli, che ci permetteranno di raggiungere aree sopraelevate o luoghi segreti. Ci sono alcuni luoghi interni che presentano una struttura molto complicata. Confesso che, nella maggior parte dei casi, ho impiegato diverse ore per raggiungere un determinato luogo, dato che spesso queste aree nascondono oggetti di ottima qualità.


Nuovi compagni
Nei dintorni della città sono presenti molte missioni secondarie e punti d’interesse. L’attenzione ai dettagli da parte degli sviluppatori è quasi maniacale rispetto all’espansione High Isle, uscita l’anno scorso. Ad accompagnarci in questa oscura espansione ci saranno due nuovi compagni reclutabili. Il primo è Azendar, doppiato dal grande attore Tommie Earl Jenkins, che abbiamo avuto modo di apprezzare in Death Stranding nel suo ruolo di Die-Hardman. L’altro è Sharp-as-Night, che ci guiderà in ogni singolo meandro di Necrom.


Tecnicamente maturato
Posso finalmente dire che dal lato tecnico, The Elder Scrolls Online offre una pulizia grafica maggiore in Necrom. Ancora oggi, il titolo di ZeniMax si difende bene, offrendo una vista molto piacevole. Anche le animazioni mi sono sembrate migliorate nel corso della storia principale. Con la nostra configurazione, non abbiamo avuto problemi di lag derivati dai requisiti di sistema.
Ho apprezzato anche gli effetti sonori e la colonna sonora che mi hanno accompagnato durante il mio soggiorno a Morrowind. Impeccabile il doppiaggio inglese, che come accennavamo poco fa, ha avuto anche l’onore di far entrare nel cast una voce importante come quella di Tommie Earl Jenkins. L’unica nota negativa è la stabilità dei server nelle prime settimane di gioco. Spesso durante l’esplorazione venivo disconnesso a causa del sovraffollamento del server. Fortunatamente, recentemente il problema sembra essere stato risolto in maniera impeccabile.


Commento finale
The Elder Scrolls Online: Necrom è un’espansione che offre una ventata d’aria fresca. La storia creata per l’occasione è ben scritta, ci permette di esplorare luoghi importanti per la serie di TES e ci permette di conoscere nuovi dettagli mai rivelati ai giocatori. Anche a livello tecnico abbiamo ben poco di cui lamentarci: i luoghi sono ben realizzati e presentano sempre una struttura dinamica. Mi sento di consigliare l’acquisto di Necrom agli appassionati di Morrowind!
The Elder Scrolls Online: Necrom
-
9/10
Riassumendo
In conclusione, The Elder Scrolls Online: Necrom è un’espansione che supera le aspettative, offrendo una ricca e coinvolgente esperienza di gioco. La storia avvincente, i nuovi luoghi da esplorare e l’aggiunta della classe dell’Arcanista conferiscono freschezza e profondità al gameplay. La cura dei dettagli, sia a livello narrativo che tecnico, rende questa espansione un vero piacere per gli occhi e per le orecchie. Consiglio vivamente a tutti gli appassionati di Morrowind e agli amanti del mondo di The Elder Scrolls di provare Necrom e lasciarsi coinvolgere da questa avventura affascinante e oscura.