Death Must Die Summer
EditorialiFeaturedVideogiochi

Death Must Die è un gioco promettente

Share
Share

Vi confesso, raramente manifesto il mio interesse per giochi in Early Access, ma proprio giochi come Death Must Die rappresentano una piacevole eccezione alla mia regola. Solo poche altre volte mi è capitato di infrangere il mio regolamento, e l’ho fatto per Cook, Serve, Delicious! 3?!, Project Zomboid e Tiny Life.

Ho notato Death Must Die per pure caso mentre esploravo il mio Elenco delle Scoperte su Steam (sì, sto provando a fare la medaglia dei saldi invernali) e l’ho prontamente aggiunto alla mia Wishlist. Sono rimasta colpita dalle meccaniche che ricordavano Hades per quanto riguarda i Boon delle divinità, ma erano innegabili anche le somiglianze con le meccaniche della mia droga videoludica del 2023: Vampire Survirors.

Death Must Die gameplay

Insomma, come è arrivato il mio compleanno martedì (o meglio, sono salita di livello!), due miei cari amici hanno scelto proprio di donarmi anche Death Must Die, e ieri l’ho finalmente iniziato.

Come posso riassumervi quello che sto per scrivervi? Il titolo di questo articolo doveva essere “Io e la mia dipendenza da Death Must Die”!

Di titoli che riprendono le meccaniche di Vampire Survivors (che ho anche recensito per Nintendo Switch) ne sono usciti davvero tanti, ma questa è la prima volta che un gioco che le riprende riesce a colpirmi.

A mouse e tastiera alla mano mi sono ritrovata fin da subito un gioco divertente che sì, ha alcune meccaniche derivate dai due titoli che vi ho citato, ma che già in questa fase iniziale di Early Access riesce a mostrare una sua identità. E lo fa grazie a una pixel art di ottima fattura, dei poteri interessanti e quelle meccaniche Roguelite che tanto amo e a cui non riesco a dire di no.

Ecco come andrebbe fatto un Early Access

Sono due giorni che ho Death Must Die, ma ho dato una sbirciata ai vari aggiornamenti rilasciati dal 14 Novembre e oggi. Si vede che lo studio di sviluppo, Realm Archive, si sta impegnando per migliorare il gioco e per ascoltare l’opinione dei videogiocatori. È anche presente una roadmap con tutte le varie novità che saranno introdotte durante il 2024. Anno in cui dovremo anche arrivare a vedere la versione definitiva del titolo.

Secondo me è così che andrebbe fatto un Early Access. Death Must Die non è ancora completo, ma offre già ore di divertimento e fa vedere l’interesse degli sviluppatori. Interesse non solo per un feedback generico, ma anche per tutte quelle aggiunte che potrebbero piacere ai giocatori. Per farvi un esempio, in futuro vedremo l’introduzione della classe del Ranger, molto richiesta dalla community!

Death Must Die è un gioco decisamente promettente, e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà nei prossimi mesi!

Death Must Die Kront
Al momento i vari personaggi disponibili si limitano a poche e scarne interazioni. Mi domando se con i prossimi aggiornamenti avremo maggiori approfondimenti!
Share
Written by
Sofia Marotta

Videogiocatrice da sempre, amante dei RPG e con una passione smodata per The Binding of Isaac. Nel tempo libero, oltre ai videogiochi, legge o ricama.

Leave a comment

Seguici su Facebook!

Guardaci su Twitch!

Related Articles
RecensioniRecensioni VideogiochiVideogiochi

Freedom Wars Remastered – Recensione

Nell’epoca di PlayStation Vita, non sono molti i titoli che hanno lasciato...

Duck Detective: The Secret Salami
EditorialiFeaturedVideogiochi

Una piacevole serata con Duck Detective: The Secret Salami

Ci sono quelle serate in cui non ho particolarmente voglia di continuare...

EditorialiVideogiochi

Uno sguardo a Smells Like a Mushroom

Grazie alla disponibilità di Red Limb Studio e Keymailer, ho avuto l’opportunità...

EditorialiFeaturedVideogiochi

Slitterhead ha bisogno di più amore

Durante le festività natalizie appena trascorse ho avuto l’opportunità di giocare a...