È innegabile che i Funko Pop abbiano ormai invaso le case di milioni di appassionati, dai fan del mondo videoludico e delle serie TV a quelli degli anime. Si tratta di prodotti che, in un modo o nell’altro, sono riusciti a conquistare un vasto pubblico. Si potrebbe dire che cercano di replicare lo stesso impatto che i LEGO hanno avuto a suo tempo.
Proprio per questo, il team di sviluppo 1010 Games Ltd ha deciso di rilasciare Funko Fusion, un tie-in che punta a riunire il maggior numero possibile di personaggi provenienti da diversi universi mediatici. Ho avuto il piacere di provare il gioco grazie alla disponibilità di Keymailer, e in questo articolo vi racconto la mia esperienza!

Un primo contatto
La trama ruota attorno a Eddy Funko, che ha rubato la corona di Freddy, dividendola in più pezzi e nascondendoli nei vari mondi che dovremo esplorare. Questi mondi sono ispirati a diverse opere, come Hot Fuzz, Jurassic World, The Umbrella Academy e molte altre. Tuttavia, le ambientazioni tendono spesso a risultare fin troppo simili tra loro, nonostante i richiami alle opere originali. In ogni mondo è possibile rivivere alcune scene chiave della rispettiva serie. Il team di sviluppo ha anche cercato di riproporre l’umorismo tipico dei giochi LEGO, ma con risultati altalenanti.
Il gioco offre diverse missioni incentrate sul combattimento contro numerosi nemici. All’interno degli scenari si possono trovare vinili speciali che consentono di sbloccare nuovi Funko da utilizzare. Ogni personaggio dispone di abilità e armi uniche, necessarie per avanzare in determinati livelli.
Pad alla mano, il gameplay risulta piuttosto legnoso, soprattutto a causa della gestione della telecamera, e ho riscontrato diversi bug nell’interazione con gli oggetti dell’ambiente. Uno degli aspetti più positivi è sicuramente la modalità cooperativa fino a quattro giocatori, disponibile sia in locale che online.

Il peso di essere un Tie-In
Uno dei principali problemi di Funko Fusion è che si trova inevitabilmente a confronto con un colosso come LEGO. Creare un tie-in di successo non è semplice; persino LEGO ha fallito più volte, ma ha sempre saputo imparare dai propri errori.
Il primo esperimento di Funko non è un disastro, ma risulta ancora troppo acerbo per essere considerato un prodotto davvero valido. I numerosi bug avrebbero potuto essere evitati con una maggiore cura nella fase di rifinitura del gioco. Del resto, non tutte le trasposizioni riescono a rendere giustizia all’opera originale: un esempio è Avatar The Last Airbender: Quest for Balance, che non è riuscito a valorizzare le avventure del giovane Aang e dei suoi compagni.
Come potrebbe migliorare Funko Fusion in futuro? Principalmente ascoltando i feedback dei giocatori, rendendo il gameplay meno ripetitivo e offrendo mondi più variegati e ricchi di contenuti divertenti. Forse sarebbe stato più efficace puntare su un numero inferiore di personaggi, ma con una qualità complessiva maggiore!
Lascia un commento