Il mondo videoludico è stato recentemente scosso dall’ultima acquisizione di Microsoft. Solo pochi mesi dopo l’acquisto di Bethesda, anche Activision Blizzard si è aggiunta alla scuderia della casa di Redmond. Ciò ha avviato non poche discussioni all’interno della community, sia italiana che estera, in merito a console war. Non solo, ci sono timori che Sony […]Read More
Si sta per concludere un altro anno, il quale per me è stato caratterizzato da grandissimi cambiamenti in positivo nella mia vita.Escludendo i bellissimi avvenimenti nella mia sfera personale, anche videoludicamente parlando le novità ci sono state e sicuramente non sono poche. Questo 2021 è stato sicuramente incentrato più sui videogiochi e molto meno sulle […]Read More
I Game Awards di quest’anno si sono tenuti ormai da quasi una settimana, come al solito con non poche discussioni in merito ai vari candidati e altrettante sui vincitori scelti. Noi di Roll ‘n’ Play, però, abbiamo deciso di non concentrarci per il momento sull’evento. Invece, la nostra scelta è stata quella di realizzare delle […]Read More
Sono passati ben trent’anni da quando Bungie ha aperto i battenti nel mondo videoludico. Quale miglior modo di festeggiare questo grande avvenimento se non con un articolo dedicato? Voglio ripercorrere insieme a voi tutti quelli che sono stati i momenti più importanti per l’azienda statunitense. Prima di iniziare, voglio allegarvi la lista dei titoli che […]Read More
Come ogni anno arriva il momento dell’uscita di Call of Duty. Quest’anno l’onere dello sviluppo è stato riversato sui ragazzi di Sledgehammer Games che, dopo aver sfornato il capitolo sulla seconda guerra mondiale con WWII, ha voluto cimentarsi nuovamente con lo stesso periodo storico, ma provando a cercare una formula più “personale” e meno ordinaria. […]Read More
In questo mio primo articolo, vorrei parlarvi di un titolo che per me ha significato molto in questo fine 2021. Vorrei raccontarvi di Judgment, produzione di Ryu Ga Gotoku Studio conosciuto prettamente per aver sviluppato la celebre serie di Yakuza, altra serie a me molto cara. Avevo già provato ad affrontare le avventure di questa […]Read More
Mi rendo conto dell’ironia di un articolo con questo titolo da parte mia. Poco più di un anno fa ho scritto di come la mia decisione fosse quella di non comprare nessuna delle due console di nuova generazione al Day One. E ho mantenuto quella scelta, solo che il mio fidanzato (che avrete modo di […]Read More
Quando si parla di Arkane Studios, il primo pensiero è rivolto verso Dishonored, un’opera che a modo suo è riuscito a contraddistinguersi nel corso degli anni e a farsi amare da suoi nuovi fan. Quello di Deathloop è sicuramente il progetto più ambizioso, che ha richiesto agli sviluppatori una maggiore attenzione, soprattutto per la tipologia […]Read More
Dopo aver realizzato il prequel del primo capitolo del franchise, ovvero Before the Storm, Deck Nine Games torna questa volta con Life is Strange: True Colors. Per la prima volta nella serie, viene abbandonata la struttura a episodi, avendo lo studio di sviluppo deciso di rilasciarli in un unico pacchetto così da permettere ai giocatori […]Read More
Dopo il successo riscontrato con il rilascio su PC e Xbox Series, The Medium da oggi è disponibile anche su PlayStation 5. Realizzato da Bloober Team, casa di sviluppo polacca dietro a titoli come Layers of Fear e Blair Witch, The Medium è ispirato principalmente dalle opere del pittore Zdzisław Beksiński, ma sono innegabili anche […]Read More